
Corea del Sud, emergenza inquinamento: lo smog avvolge la capitale Seul. FOTO
Alti livelli di inquinamento atmosferico da polveri sottili per il sesto giorno consecutivo. Gli esperti prevedono un ulteriore peggioramento della qualità dell'aria nei prossimi giorni. LA FOTOGALLERY

Continua l'emergenza smog in Corea del Sud dove i livelli di inquinamento da polveri sottili restano alti per il sesto giorno consecutivo –
Il 90% della popolazione mondiale respira aria fortemente inquinata
Proseguono, quindi, anche le misure di emergenza per ridurre le polveri Pm2,5 sia nella capitale Seul che nelle aree limitrofe –
Cnr: la nebbia può peggiorare l'inquinamento atmosferico
Il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in, secondo i media asiatici, avrebbe ordinato al suo governo di ottenere, se necessario, un extra budget per fare fronte all’emergenza inquinamento –
La notizia sui media asiatici
Indossare la mascherina quando si esce ed evitare attività all'aria aperta sono diventate parte della routine quotidiana a causa del peggioramento dell'inquinamento atmosferico –
Smog fa male alla salute anche a livelli bassi e per brevi periodi
Secondo quanto scrive il Japan Times, il presidente coreano avrebbe proposto un progetto congiunto con la Cina per pulire l'aria di Seul utilizzando la pioggia artificiale –
La notizia sul Japan Times
Gli esperti sostengono che l'aumento dell'inquinamento atmosferico a Seul sarebbe legato alla massiccia attività industriale cinese e alle emissioni delle automobili in Corea del Sud –
Legambiente a Roma: viale Europa all'Eur maglia nera dello smog
I meteorologi sostengono che le condizioni atmosferiche non miglioreranno nel breve termine –
Smog, Legambiente: picchi allarmanti in alcune zone di Palermo
Gli alti livelli di inquinamento hanno inevitabilmente un impatto negativo maggiore sulle persone che svolgono lavori all’aperto -
Lo smog nemico del cervello: studiare nel verde porta a voti migliori