
L'attrice spegne le candeline il 30 settembre. Icona di bellezza mediterranea per eccellenza, ha recitato in film di successo come "Malèna" e "La Passione di Cristo", vestendo anche i panni di Bond girl in "Spectre". LA FOTOGALLERY

È l’attrice italiana più famosa nel mondo, musa ispiratrice di Giuseppe Tornatore al cinema e di Dolce e Gabbana in passerella: Monica Bellucci spegne 53 candeline. La diva è nata a Città di Castello, in provincia di Perugia, il 30 settembre 1964 - Roma, Monica Bellucci presenta 'On the milky road'
Roma, Monica Bellucci presenta 'On the milky road'
Monica Bellucci (in foto nel 1993) inizia la sua carriera come modella negli anni dell'adolescenza. Nel 1988 si trasferisce a Milano e firma un contratto con l’ Elite Model Management: arrivano per lei le copertine di Elle e Vogue e le sfilate per D&G e Fendi - Cannes 2017, la madrina è di nuovo Monica Bellucci
Cannes 2017, la madrina è di nuovo Monica Bellucci
Alla carriera come indossatrice affianca dai primi anni ’90 quella di attrice. Dopo piccoli ruoli in “La Riffa” (1991) e “Dracula di Bram Stoker” (1992) ottiene una nomination ai César grazie al ruolo di Lisa in “L’appartamento”(1996). Sul set conosce il suo futuro marito Vincent Cassel (in foto i due nel 2004) - Il Festival di Cannes si apre con Monica Bellucci
Il Festival di Cannes si apre con Monica Bellucci
Il ruolo che comunque le permette di ottenere la definitiva consacrazione nel mondo della settima arte è quello di Malèna nell’omonimo film del 2000 di Giuseppe Tornatore. Nella pellicola la Bellucci veste i panni di una donna che con la sua straordinaria bellezza turba gli abitanti di un piccolo paese siciliano - La trama di "Malèna"
La trama di "Malèna"
Nel 2002 è nel cast di "Irréversible" di Gaspar Noé accanto al marito Vincent Cassel. La pellicola crea scandalo per le rappresentazioni esplicite di violenza sessuale e omicidio - La trama di Irreversible
La trama di Irreversible
Per la Bellucci intanto si spalancano le porte di Hollywood: tra le pellicole a cui prende parte ci sono “La passione di Cristo” (2004), “I fratelli Grimm e l’incantevole strega” (2005), oltre a “Matrix Reloaded” (2003, in foto il cast) e "Matrix Revolutions" in cui è la sensuale Persephone - La trama di Matrix Reloaded
La trama di Matrix Reloaded
In Italia Monica è stata diretta da registi come Marco Tullio Giordana in “Sanguepazzo”, accanto a Luca Zingaretti (in foto, 2008) e Paolo Virzì in “N (Io e Napoleone)” (2006). Gabriele Muccino l’ha invece voluta in “Ricordati di me”(2003): grazie al ruolo di una moglie e madre che rincontra un suo ex fidanzato, ottiene una nomination ai David di Donatello e vince ai Nastro d'argento - La trama di "Sanguepazzo"
La trama di "Sanguepazzo"
Nel 2009 torna a collaborare con Giuseppe Tornatore in "Baarìa", e nel 2014 recita nella seconda opera di Alice Rohrwacher: “Le meraviglie”. Il film riceverà Festival di Cannes il premio Grand Prix Speciale della Giuria - Cannes: Palma d’Oro a Winter Sleep, Gran Prix a Rohrwacher
Cannes: Palma d’Oro a Winter Sleep, Gran Prix a Rohrwacher
Quello stesso anno, Monica Bellucci entra nel cast di “Spectre”, ventiquattresimo capitolo della saga di James Bond, diretto da Sam Mendes. A cinquant'anni compiuti e con quattro anni in più rispetto al protagonista Daniel Craig, diviene la "Bond girl" più matura di sempre della serie cinematografica - James Bond: i cimeli di "Spectre" all'asta a Londra
James Bond: i cimeli di "Spectre" all'asta a Londra
Tra gli ultimi impegni della diva ci sono due produzioni televisive: il revival di "Twin Peaks" di David Lynch e la serie "Mozart in the Jungle" (in foto). Sul grande schermo è stata invece diretta da Emir Kusturica in “On the Milky Road- Sulla via Lattea” - Su Sky Atlantic la terza stagione di "Mozart in the jungle"
Su Sky Atlantic la terza stagione di "Mozart in the jungle"
Misure da capogiro e fascino mediterraneo hanno reso Monica Bellucci un sex symbol internazionale. Nel 2002 è stata incoronata “Donna più desiderata” dalla testata online AskMen e nel 2011 è stata inserita da Men's Health tra le "100 donne più sexy di tutti i tempi". Anche i francesi l'hanno eletta "Plus belle femme du monde" nel 2004 - Venezia, Monica Bellucci alla mostra del cinema con Kusturica
Venezia, Monica Bellucci alla mostra del cinema con Kusturica
Nel 2003 l'attrice è diventata inoltre la prima donna italiana a ricoprire il ruolo di madrina del Festival di Cannes. È stata membro della giuria del Festival nel 2006 ed è tornata ad essere madrina dello stesso nel 2017, in occasione della 70ª edizione - Cannes, tutti i look di Monica Bellucci sulla Croisette
Cannes, tutti i look di Monica Bellucci sulla Croisette
Monica Bellucci è stata sposata dal 1990 al 1994 con il fotografo Claudio Basso. Nel 1999 è convolata a nozze con l’attore Vincent Cassel, dal quale ha avuto due figlie: Deva, nata nel 2004, e Léonie, nata nel 2010. I due hanno annunciato il divorzio nel 2013 - Vincent Cassel fa cinquanta: l'attore festeggia il mezzo secolo
Vincent Cassel fa cinquanta: l'attore festeggia il mezzo secolo