
La popstar delle Barbados festeggia il 20 febbraio. Riconosciuta come una delle cantanti che hanno venduto di più al mondo, si è messa in gioco anche come attrice e stilista. Ai successi professionali, però, si accompagna una vita sentimentale piuttosto burrascosa

Rihanna compie 29 anni: la star dell’r&b è nata a Saint Michael, nell'isola di Barbados, il 20 febbraio 1988. Ammirata e premiata per la sua musica, è considerata anche un’icona di stile, e i suoi look sono imitati da milioni di membri della “Navy”, l’equipaggio dei suoi fan nel mondo -
Trump, anche Rihanna e Julianne Moore contro il bando sui migranti
Nel corso della sua carriera, Rihanna ha venduto oltre 60 milioni di album e 215 milioni di tracce digitali. Con 14 singoli alla numero uno della Billboard Chart, è la terza artista in assoluto ad avere più hit in vetta alla classifica statunitense, superando Michael Jackson (13 singoli) e ponendosi dietro a Mariah Carey (18 singoli) e ai Beatles (20 singoli) –
Cara Delevingne e Rihanna: due sex symbol per Luc Besson
Per inseguire il suo sogno, la cantante ha abbandonato il suo Paese d’origine a 16 anni, debuttando sul mercato discografico statunitense a 17 con l’album “Music of the Sun”, da cui è stato estratto “Pon de Replay”. Segue il disco “A girl like me”, anticipato dalla hit “SOS” –
Rihanna: un selfie per annunciare “Anti”, il nuovo album
A segnare una svolta nella carriera di Rihanna è però il disco “Good girl gone bad” del 2007: per presentare il primo singolo “Umbrella”, realizzato con il rapper Jay Z, l’artista sfoggia un look nuovo di zecca, e il suo "pixie cut", il taglio di capelli cortissimo, diventa di moda tra le giovanissime. Dall’album sono estratti anche “Don’t stop the music”, “Disturbia” e “Take a Bow” –
Rihanna con Lewis Hamilton regina del carnevale alle Barbados
Dal 2009 al 2012 la cantante barbadiana ha pubblicato quattro album: “Rated R”, anticipato dal brano “Russian Roulette”; “ Loud”, da cui sono estratti “Only girl” e “What’ my name?”; “Talk that talk”, trainato dalla hit “We found love”, e infine “Unapologetic”, contenente i brani “Diamonds” e “Stay” -
Grammy Awards, tutte le stelle del red carpet
Nel 2016 Rihanna è tornata sulle scene con l’atteso “Anti”, segnato da sonorità funk e dancehall reggae. A fare da apripista al disco è il singolo “Work”, realizzato in collaborazione con il rapper Drake –
Rihanna annuncia il bis, a luglio sarà a Milano e Torino:
Piuttosto turbolenta la vita sentimentale di Rihanna. Il suo primo compagno celebre è stato il rapper Chris Brown: nel 2009, le foto della popstar con il volto tumefatto a causa delle percosse ricevute dall’allora fidanzato, fecero il giro del mondo. I due si lasciarono, salvo tornare a frequentarsi brevemente nel 2013. In foto, da sinistra, Timbaland, Kanye West, Robin Thicke, Rihanna e Chris Brown -
Da Britney Spears a Rihanna, parata di star ai Billboard Music Awards
Tutt’altro che semplice anche la love story con il rapper Drake, a cui la cantante è stata legata, tra alti e bassi, fino ad ottobre 2016. Risale al 2015, invece, la relazione con il calciatore Karim Benzema. Mai confermato il presunto flirt con Leonardo DiCaprio –
Musica, è Drake il cantante che ha venduto di più nel 2016
Oltre che per la sua musica, Rihanna è molto ammirata anche per il suo stile. Dal 2014 la popstar è l'ambasciatrice globale di Puma per la linea training donna, nonché direttrice creativa della collezione femminile del marchio. La cantante ha inoltre realizzato due capsule collection per Manolo Blahnik –
La strana coppia: Paul McCartney e Rihanna duettano al "Desert Trip"
L’interprete di “Work” si è messa alla prova anche come attrice nel film “Battleship”, e tornerà sul grande schermo insieme a Cara Delevingne nell’ultima pellicola di Luc Besson, “Valerian e la città dei mille pianeti”. I suoi fan potranno inoltre ammirarla nella serie tv “Bates Motel” -
Le star amiche nella vita reale
Ambasciatrice di Barbados nel mondo, la cantante ha preso parte a numerosi eventi ufficiali, come la cerimonia per celebrare i 50 anni di indipendenza del Paese, alla quale era presente anche il Principe Harry. Rihanna è stata la prima artista barbadiana a vincere un Grammy: in bacheca può vantare oltre a ben otto Oscar della musica, anche dodici American Music Awards, un ugual numero di Billboard Music Awards e due Brit Awards -
Il principe Harry incontra Rihanna alle Barbados