Luce e suono in perfetta armonia: la lampada IKEA con diffusore Sonos

NOW

Introduzione

Nella nostra continua ricerca di soluzioni che uniscono design, funzionalità e tecnologia c’è un prodotto innovativo destinato a rivoluzionare il modo in cui viviamo i nostri spazi: la lampada Ikea Symfonisk con diffusore audio integrato Sonos. Una combinazione che fonde l’eleganza dell’illuminazione d’arredo con la qualità audio firmata da uno dei brand più apprezzati nel mondo dell’alta fedeltà domestica
(ha collaborato Eric Cervi)

Quello che devi sapere

Un suono che arreda

Al cuore della lampada Ikea Symfonisk si trova un diffusore Sonos, sinonimo di eccellenza sonora. Il suono è profondo, avvolgente, calibrato per riempire ogni angolo della stanza con chiarezza e dinamica di ottimo livello, sia per l’ascolto quotidiano che per momenti più immersivi. La connessione con l’ecosistema Sonos permette inoltre di sincronizzare il dispositivo con altri speaker presenti in casa, creando un sistema multi-room semplice da gestire. È la soluzione perfetta per chi desidera un’esperienza sonora di qualità, senza rinunciare allo stile e senza dover aggiungere ulteriori dispositivi visibili o ingombranti. Tutte le impostazioni audio si possono gestire direttamente dall’app Sonos, compatibile - tra le altre cose - anche con Airplay 2.

Un suono che arreda

Illuminazione su misura

La lampada non è solo un supporto per l’audio: è un oggetto di design, progettato per illuminare gli ambienti in modo personalizzabile e intelligente. La lampadina LED avvitata con universale attacco e27 (Ikea propone il modello TRADFRI) offre la possibilità di regolare sia l’intensità luminosa sia la temperatura colore, consentendo di passare da una luce fredda e funzionale a una luce calda e rilassante, in base all’umore, all’orario della giornata o alle esigenze specifiche dell’ambiente.

Illuminazione su misura

Controllo semplice e intuitivo

Ogni funzione della lampada è facilmente gestibile grazie al telecomando magnetico STYRBAR . Elegante e pratico, può essere posizionato direttamente sulla base della lampada o su qualsiasi superficie metallica, sempre a portata di mano. Attraverso il telecomando è possibile regolare la luminosità, scegliere la tonalità della luce e accendere o spegnere il dispositivo in modo rapido e intuitivo. La lampadina si può comandare anche dal pulsante posizionato nella base della lampada o dall’app Ikea Home.

Controllo semplice e intuitivo

Design che valorizza ogni ambiente

Dal punto di vista estetico, la lampada è un buon esempio di equilibrio tra minimalismo moderno e funzionalità. Linee pulite, materiali di qualità e finiture raffinate ne fanno un complemento d’arredo discreto ma distintivo, capace di valorizzare ogni spazio della casa, dall’ingresso alla zona living, dalla camera da letto allo studio.

Design che valorizza ogni ambiente

Una scelta che semplifica e arricchisce la vita quotidiana

In un solo dispositivo troviamo dunque la potenza di un impianto audio Sonos e la versatilità di un sistema di illuminazione avanzato. È un prodotto pensato, a nostro avviso, per chi ama la tecnologia ma desidera integrarla con discrezione nella propria casa, senza compromessi su stile e prestazioni. Nella nostra prova abbiamo riscontrato la mancanza del Bluetooth e abbiamo riscontrato che l’app SONOS è spesso molto lenta e non integra tutti i clienti musicali. Il prezzo della lampada Symfonisk è di 169 euro.

Una scelta che semplifica e arricchisce la vita quotidiana

Pro e Contro

PRO:

  • Idea innovativa
  • Design
  • Qualità dell’audio

CONTRO:

  • Manca il Bluetooth
  • App SONOS lenta e incompleta

Pro e Contro