Milano Design Week 2025, 15 installazioni e idee tech da non perdere
NOW ©GettyIntroduzione
Installazioni, dimostrazioni, design, novità di prodotto. La Design Week milanese è l’occasione per i più importanti brand tecnologici di sperimentare e farsi conoscere, anche sotto punti di vista insoliti. Di seguito la nostra carrellata sulle idee più interessanti in mostra
Quello che devi sapere
Amazon: The Amazing Plaza
Le installazioni di Amazon all’interno dell’Università Statale sono sempre iconiche e molto particolari. Quest’anno il gigante dell’e-commerce presenta “The Amazing Plaza”: un’installazione a cura dello studio internazionale MAD nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action fino al 17 aprile. L’installazione - che reinterpreta in chiave contemporanea la piazza italiana, storico cuore pulsante della vita sociale e commerciale - si sviluppa attorno a un padiglione che racchiude oggetti di design, creando un dialogo armonioso tra forme architettoniche classiche e tecnologie all’avanguardia. All’interno tre aree tematiche che rappresentano una selezione di prodotti per la casa proposta da Amazon, tra arredamento, illuminazione, smart home e accessori tecnologici. Il Cortile della Farmacia sarà anche teatro di “The Amazing Talks”; un ciclo di conversazioni con figure di spicco del mondo del design con nomi di primissimo livello.
DOVE: Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono, 4

ASUS: Design You Can Feel
La relazione tra l’uomo e l’altro, il contatto la materialità e la sostenibilità e il tema della disconnessione sono al centro di “Design You Can Feel”, un’installazione realizzata dallo Studio INI per Asus all’interno della Galleria Meravigli che esplora la materialità e il movimento, creando un’esperienza sensoriale interattiva. Il visitatore può interagire con l’installazione camminando all’interno e attivando pannelli semitrasparenti che si aprono e si richiudono al suo passaggio. All’interno della Galleria anche una mostra che esplora il Design Thinking di ASUS mostrando come l’innovazione e la maestria artigianale creino dispositivi che consentono agli utenti di sperimentare un design “percepibile”; in mostra anche quattro nuovi laptop ASUS Zenbook Ceraluminium Signature Edition.
DOVE: Galleria Meravigli - Via Gaetano Negri, 6

Hisense: Live in Beauty
Il gigante cinese degli elettrodomestici Hisense ha presentato Live in Beauty: un viaggio attraverso design, innovazione e benessere per trasformare ogni gesto quotidiano in un momento da vivere appieno. Con Hisense la casa si trasforma in un palcoscenico dove ogni gesto quotidiano diventa un simbolo di stile, benessere e innovazione. La location Officina 14 diventa così un punto di riferimento con un ricco palinsesto di eventi tra cui showcooking, aperitivi e musica per dimostrare come la tecnologia di Hisense non sia solo funzionale ma anche esteticamente raffinata e pensata per migliorare il benessere quotidiano.
DOVE: Officina 14 - Via Tortona, 14

Lavazza: Source of Pleasure
L’installazione, realizzata in collaborazione con l’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos, permette al gruppo Lavazza di presentare in anteprima Tablì, “sistema innovativo per un’esperienza di consumo 100% caffè”. Una presentazione che parla di materie prime e di caffè, particolarmente significativa per il Gruppo Lavazza che quest’anno celebra 130 anni di storia. Il sistema Tablì apre una nuova strada nel mondo del caffè grazie a una tab “100% caffè” (quindi senza plastica) e una macchina studiata sviluppando un sistema di erogazione all’avanguardia. Un’installazione all’interno del cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano, “immersiva, dall’estetica affascinante e originale” - per dirla con le parole scelte da Lavazza - ove tutto ruota attorno al caffè".
DOVE: Palazzo del Senato - Via Senato, 10

LG
In occasione della Milano Design Week LG presenta le novità della collezione da incasso in uno showroom interamente rinnovato, sposando un nuovo concept volto a creare sinergia tra i due marchi di elettrodomestici da incasso del gruppo LG e Signature Kitchen Suite. Per l’occasione lo showroom si trasforma in uno spazio di condivisione, con l’obiettivo di offrire a partner, progettisti, architetti e utenti finali una visione completa dell’offerta da incasso del gruppo. LG offre dunque la possibilità di vedere come gli elettrodomestici da incasso si incorporano all’interno delle cucine, nell’ambito di un design minimal, pulito, di elevata innovazione tecnologica e di prodotti sempre funzionali.
DOVE: Via Manzoni, 47

Canon: NEXT PLACE HOTEL
Per la prima volta alla Milano Design Week, Canon è partner di “The Next Place Hotel”, un evento dedicato all’ospitalità internazionale, un “racconto unico sull’evoluzione dell’accoglienza”. L’installazione, in particolare, unisce avanguardia e milanesità: Canon accompagna l’evoluzione degli spazi grazie alla tecnologia offerta dalla stampa digitale e dalle sue soluzioni di imaging, mostrando al pubblico ma anche a designer, architetti, professionisti dell’hotellerie e creativi come sia possibile, grazie alle sue soluzioni, immaginare nuovi orizzonti per il settore. Canon propone, infatti, di scorprire il potere della stampa e dell’imaging al servizio della creatività, la possibilità di creare ambienti confortevoli migliorando l’esperienza delle persone, la versatilità delle soluzioni che consentono di stampare su qualsiasi supporto, rigido o flessibile: carta, tessuto, vetro, metallo. Un’installazione creata insieme all’art director Giulio Cappellini e con Luca Fois e Roberto Cuneo nel ruolo di co-organizzatori.
DOVE: Via Savona, 35

Schindler X8
Schindler, gruppo svizzero tra i più grandi produttori di scale mobili e ascensori, presenta “la nuova era della mobilità verticale” con un’innovativa concezione di ascensore. Offrendo una flessibilità senza precedenti, X8 consente a progettisti e architetti di ripensare la disposizione, l’estetica e l’esperienza utente connessa all’ascensore. In particolare, Schindler X8 elimina la necessità di un vano portante, offrendo quindi la flessibilità di installare un ascensore in qualsiasi posizione all’interno dell’edificio e di utilizzare materiali da costruzione più sostenibili. Inoltre, Schindler X8 non richiede né fossa, né testata, né alimentazione trifase ad alta tensione: l’unico vincolo sarà quello delle normative applicabili. Schindler X8 può essere installato sia in nuove costruzioni che integrato in progetti di ristrutturazione in edifici preesistenti e può essere configurato attraverso un’app, proprio come si farebbe con un’auto. I clienti potranno scegliere tra porte e interni con estetiche predefinite relativamente a illuminazione, finiture, pavimenti e pareti.
DOVE: OPIFICIO - Via Tortona, 31

American Express Digital Garden
American Express è presente al Fuorisalone con un’installazione chiamata “Digital Garden”: si tratta di un’esperienza immersiva che unisce digitale e natura nel creare un rilassante giardino nascosto nel cuore del Brera Design District. Progettata dalla visual artist Debora Hirsch, nota per il suo lavoro artistico e la sua ricerca incentrata sul mondo botanico, punta a superare il “plant blindness”, quella sensazione che non ci fa notare la natura che ci circonda. Il lavoro della Hirsch, in particolare, vede la natura come viva e dinamica e si inserisce all’interno di una serie di progetti chiamati Plantalia, con un enorme archivio di specie in via di estinzione conservato sulla blockchain. Nel Digital Garden di American Express trova spazio anche il contributo artistico dell’artista-studente Manuel Riva, che ha creato un giardino con piante che percepiscono il tocco umano grazie a un hardware e un software appositamente progettati che permettono all’uomo di interagire con le radici delle piante sfruttando l’elettricità statica superficiale delle foglie. Il piano superiore della location ospita l’American Express Living, una temporary lounge dove rilassarsi riservata ai titolari di carta Platino e Centurion.
DOVE: Via Palermo, 16

Le installazioni firmate ZTE
ZTE torna alla Design Week all’interno della piattaforma Zona Sarpi con due installazioni. All’interno del Museo del Design ADI espone una selezione dei suoi più recenti dispositivi, come il nubia Flip 2 5G, nubia Focus 2 Ultra 5G e nubia Neto GT 3 5G che si apprestano a fare il loro ingresso sul mercato italiano. ZTE è presente anche con un’installazione fotografica interattiva in via Paolo Sarpi dove i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva scattando e ricevendo una foto personalizzata grazie a una speciale postazione.
DOVE: Museo del Design ADI - Piazza Compasso D’Oro, 1 e Via Paolo Sarpi

AEG: Design Hub
Attraverso un’installazione che sarà aperta venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile in piazza Gae Aulenti, AEG presenta al pubblico i suoi nuovi prodotti intelligenti in grado di cucinare in maniera sana e “al servizio del vapore” tramite l’intelligenza artificiale. A partire all’AI TasteAssist dei forni, che analizza le ricette trovate sul web e ottimizza i parametri di cottura di ogni preparazione, in modo da esaltare le proprietà organolettiche e i saperi degli alimenti, mantenendo le proprietà nutritive e riducendo gli sprechi. All’innovazione tecnologica, tra l’altro, i nuovi forni AEG uniscono il rispetto per l’ambiente perché progettati per ridurre gli sprechi e risparmiare risorse. L’installazione in piazza Gae Aulenti rappresenta un progetto che celebra la fusione tra design, intelligenza artificiale e tecnologia all'avanguardia: uno spazio esperienziale che reinterpreta la filosofia Bauhaus attraverso forme essenziali, materiali innovativi e tecnologia. All’interno talk, interviste con designer e chef d’eccezione offriranno uno sguardo sul futuro della cucina.
DOVE: Piazza Gae Aulenti

Haier a Solferino 28
Il brand di elettrodomestici Haier partecipa alla Design Week aderendo a Solferino 28, l’appuntamento con il design di Corriere, Living e Abitare nello storico cortile di via Solferino 28. All’interno di “Città del Paradiso”, nell’installazione firmata dallo studio MCA, prendono vita le riflessioni artistiche sulle città del futuro e sulla loro relazione con l’intelligenza artificiale per raccontare un nuovo modo di concepire gli spazi urbani. Haier, in particolare, propone una doppia installazione, immersiva e di prodotto. All’interno di una bolla trasparente l’IA accoglie le persone interrogandole sul tema dell’abitare ideale, elaborando poi le risposte in un’immagine della cucina sognata mentre uno Scriber raffigurerà in opere grafiche i desideri dei visitatori. Nella lounge esterna viene invece esposta la nuova gamma di elettrodomestici da incasso ID Serie dotata di tecnologie “Biocook” che uniscono umano e tecnologia.
DOVE: Solferino 28 - Via Solferino, 28

Listone Giordano: Haptic
Haptic, presentata da Listone Giordano e dal compositore Federico Ortica, è un’esperienza interattiva all’insegna del “design aptico” e della tecnologia. Si tratta di una performance collettiva basata sulla tecnica della Conduction che consiste in un metodo di improvvisazione diretta in tempo reale: guidando 15 musicisti/ospiti attraverso un linguaggio di gesti e segni, il direttore plasmerà un flusso sonoro in continua evoluzione valorizzando le qualità timbriche uniche di oggetti in legno. Gli ospiti sono dotati di tavolette in legno con un rilevatore collegato via Wi-Fi a un computer che registra le percussioni e le pressioni esercitate sulla tavola generando impulsi sonori che vengono poi miscelati e mixati dal compositore. Appuntamento mercoledì 9 aprile dalle 19.30.
DOVE: Listone Giordano Arena - Via Santa Cecilia, 6

Signify: myCreation
Signify, brand che ha al suo interno anche le soluzioni di illuminazione smart Philips HUE, presenta un’installazione per scoprire come trasformare gli spazi chiusi in ambienti piacevoli in modo creativo e responsabile grazie agli apparecchi di illuminazione stampati in 3D Signify myCreation. Signify illumina Palazzo Giureconsulti con punti luce personalizzati e sostenibili e presenta un bar che, oltre ad essere ideale per godersi un momento di relax, rappresenta una fonte d’ispirazione per architetti, designer e professionisti del settore hospitality. Non solo, ci spiegano: ogni visitatore può infatti prendere spunto per ripensare al concetto di illuminazione all’interno della propria abitazione in ottica sostenibile, innovativa e creativa. Protagonisti dell’installazione sono le lampade a sospensione Gleam e i faretti della gamma Smoot
DOVE: Padiglione olandese “Masterly the Dutch” sala 7, Palazzo Giureconsulti - Piazza dei Mercanti, 2

Antolini e Bang&Olufsen: Beosund Balance Natura
Interessante connubio tra Antolini, azienda veronese leader nella distribuzione e vendita di pietra naturale, e Bang&Olufsen, azienda danese specializzata in prodotti hi-tech e di design. I due brand hanno presentato Beosound Balance Natura: la fusione tra natura e innovazione in cui la fredda bellezza della pietra incontra il suono raffinato della tecnologia. Il piedistallo realizzato da Antolini è un innovativo piedistallo che eleva lo speaker alla sua altezza ottimale, rendendolo sia un elemento d’arredo sia un sistema audio funzionale. Sedici i pezzi presentati, ciascuno realizzato da una distinta combinazione di pietre naturali e finiture personalizzate dal catalogo Atelier di B&O. In esposizione nello showroom Antolini anche un TV Beovision Theatre a 55 pollici e una coppia di diffusori Beolab 28 personalizzati in quarzite Amazonlite di Antolini.
DOVE: Showroom Antolini - Piazza Fontana angolo via San Clemente

Samsung: 10 anni di SmartThings Home
Samsung celebra i 10 anni dall’apertura della SmartThings Home, lo showroom nel cuore del distretto di Porta Nuova in cui dal 2015 è possibile toccare con mano i prodotti e le soluzioni per una casa connessa. Per festeggiare l’azienda sudcoreana invita il pubblico a immergersi in un’esperienza unica che racconta il futuro dell’abitare. Tra showcooking, installazioni d’arte digitale, esperienza beauty (c’è anche la famosa skincare coreana) e talk con esperti.
DOVE: Samsung SmartThings Home - Via Mike Bongiorno, 9

Leggi anche
NOW
Monitor professionali ProArt di ASUS, la nostra prova
NOW
Google presenta il nuovo Pixel 9a, potente e a un prezzo conveniente
NOW
HMC5, il battimaterasso 4 in 1 di Hoover per le pulizie di primavera
NOW
Freo Z10 Ultra, il nuovo robot delle pulizie di Narwal
NOW
Coyote, si aggiorna l’app per la navigazione stradale: tutte le novità
- Amazon: The Amazing Plaza
- ASUS: Design You Can Feel
- Hisense: Live in Beauty
- Lavazza: Source of Pleasure
- LG
- Canon: NEXT PLACE HOTEL
- Schindler X8
- American Express Digital Garden
- Le installazioni firmate ZTE
- AEG: Design Hub
- Haier a Solferino 28
- Listone Giordano: Haptic
- Signify: myCreation
- Antolini e Bang&Olufsen: Beosund Balance Natura
- Samsung: 10 anni di SmartThings Home
- Leggi anche