Nuova Videcamera Advance di Netatmo, elegante e intelligente

NOW
Daniele Semeraro

Daniele Semeraro

Introduzione

L’azienda francese specializzata in prodotti per la smart home ha presentato un nuovo dispositivo per la sorveglianza domestica. Discreto ed elegante, integra funzioni di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei volti, ha diverse funzioni per la salvaguardia della privacy e, soprattutto, non richiede abbonamenti aggiuntivi dopo l’acquisto

Quello che devi sapere

Una nuova telecamera da Netatmo

Novità nel mondo degli accessori per la sicurezza domestica. La francese Netatmo, azienda specializzata in prodotti per la casa intelligente, ha recentemente presentato un nuovo prodotto: la Videocamera Interna Advance, pensata per proteggere e controllare la casa quando si è lontani nel rispetto della privacy.

Una nuova telecamera da Netatmo

Come si presenta

La nuova videocamera si presenta elegante e discreta ed è venduta nelle colorazioni nera e bianca. Funziona con il cavo collegato alla rete elettrica (dunque non a batteria, quindi va installata dove c’è una presa elettrica - il cavo elettrico è lungo circa un metro e 80 centimetri): Netatmo motiva questa scelta “per garantire un funzionamento continuo, eliminando la necessità di ricariche e riducendo al minimo la manutenzione. La telecamera si adatta a qualsiasi ambiente e può essere posizionata su un tavolo, un mobile, una libreria, un comò oppure montata a parete o, ancora, fissata al soffitto grazie a un supporto dedicato. La telecamera integra uno snodo e un angolo di visione di 130 gradi, in modo tale che è possibile orientarla come si preferisce per avere una visione ottimale della stanza da monitorare.

Come si presenta

Le caratteristiche principali

La telecamera, collegata all’app Home+Security di Netatmo, permette quando si è fuori casa di guardare costa sta succedendo dentro casa e ricevere avvisi se, in nostra assenza, vengono rilevati movimenti. La connessione della telecamera a internet avviene tramite Wi-Fi (supportate sia le linee a 2,4 che a 5 GHz) e sfrutta la tecnologia MIMO che migliora la copertura del segnale e la qualità dello streaming in alta definizione. Le immagini sono trasmesse in qualità 2K HDR a 30fps grazie a un processore di immagini avanzato; è anche possibile zoomare, fino a 16x (si vede molto bene, guardate la foto scattata alla nostra gatta). Di notte la visibilità è assicurata dalla visione notturna infrarossi anche in condizioni di buio totale fino a cinque metri di distanza. La telecamera integra anche due microfoni che rilevano e ottimizzano i suoni rimuovendo l’eco. A bordo anche uno speaker da ben 80 dB che permette a chi è fuori di comunicare con chi è in casa con un volume piuttosto alto.

Le caratteristiche principali

Le funzionalità di riconoscimento persone

Dicevamo che la telecamera segnala, in nostra assenza se qualcuno entra in casa tramite una notifica. Grazie a un algoritmo migliorato, spiegano da Netatmo, i falsi allarmi vengono ridotti al minimo. Inoltre la telecamera tramite il riconoscimento facciale con intelligenza artificiale è in grado di riconoscere gli abitanti della casa e gli animali con maggiore precisione. Questo avviene tramite un primo periodo di “addestramento”, in cui la telecamera chiede di "censire" ogni persona che identifica. In questo modo sarà possibile escludere dagli allarmi le persone che fanno parte del nucleo famigliare. Il funzionamento è lo stesso di quello del modello precedente, la telecamera Netatmo Welcome (qui la nostra recensione). Tutte queste funzionalità non hanno bisogno di abbonamenti aggiuntivi.

Le funzionalità di riconoscimento persone

Un otturatore che si chiude

Unica forse nel suo genere, la telecamera integra anche un otturatore meccanico che si chiude automaticamente quando il proprietario rientra in casa, per una maggiore privacy. L’otturatore si chiude e si apre da solo, in base alla geolocalizzazione dello smartphone degli abitanti della casa e, lo scrivevamo prima, in base al riconoscimento facciale. Sempre in tema di rispetto della privacy Netatmo assicura che il riconoscimento facciale e l’archiviazione dei video avvengono direttamente in locale nella videocamera e non in un cloud: solo lo smartphone associato sarà in grado di interagire col dispositivo, tramite una connessione crittografata.

Un otturatore che si chiude

Verdetto, disponibilità e prezzi

Nella nostra prova possiamo confermare che la telecamera fa il suo dovere e si  è comportata bene nei diversi test che abbiamo fatto, sia di giorno che di notte. La videocamera Interna Advance si controlla tramite l’app Home+Security che permette di aggregare tutti i dispositivi dei brand Netatmo, Legrand e Bticino. La telecamera è anche compatibile con l’ecosistema HomeKit di Apple.

All’interno troviamo anche una scheda MicroSD (già inserita nella telecamera) da 8 gigabyte; volendo è possibile sostituirla con una scheda fino a 32 gigabyte. Il prezzo della telecamera è di 249,99 euro. Per il periodo di lancio Netatmo ha anche lanciato un’offerta che permette di restituire la vecchia telecamera del brand (la Welcome) e acquistare quella nuova con uno sconto di 50 euro.

Al prodotto è possibile abbinare una Sirena Interna Intelligente, costa 80 euro in più. Tra gli accessori opzionali anche un adattatore PoE, che permette di alimentare e trasmettere dati attraverso un unico cavo Ethernet, e un dispositivo per l’integrazione con le prese elettriche.

Verdetto, disponibilità e prezzi

Pro e Contro

PRO:

  • Design e funzionalità
  • Notifiche basate sul riconoscimento facciale
  • Non servono abbonamenti

CONTRO:

  • La telecamera va necessariamente collegata alla rete elettrica, non ha alimentazione a batteria

Pro e Contro