Nasce a Milano Xiaomi Café: la nostra visita in anteprima
NOW![](https://static.sky.it/editorialimages/c163f8fa1a503c00e5b0440a7bb34f39b44ae7f7/skytg24/it/tecnologia/now/2024/03/06/xiaomi-cafe-milano-informazioni/xiaomi-cafe-milano-skytg24-01.jpg?im=Resize,width=375)
Definito uno “smart life hub”, permetterà al marchio di aprirsi ancora di più ai cittadini e ai turisti che affollano il centro di Milano, che potranno sorseggiare un caffè o un aperitivo e conoscere gli ultimi prodotti dell’azienda cinese
Al piano principale uno spazio per prendere un caffè, bere un aperitivo, pranzare, lavorare o semplicemente chiacchierare. Al piano -1 una sorta di salotto in cui provare i prodotti del brand, testarli, conoscerli meglio in un ambiente intimo e riservato. Apre in centro a Milano Xiaomi Café, uno “smart life hub” - così stato ribattezzato - in cui unire l’esigenza di prendere un caffè o fare una pausa alla possibilità di scoprire prodotti innovativi del marchio cinese.
![L'interno del Xiaomi Café a Milano L'interno del Xiaomi Café a Milano](https://static.sky.it/editorialimages/7945f2967d53609e34fc2b9b9141c826e7a488c3/skytg24/it/tecnologia/now/2024/03/06/xiaomi-cafe-milano-informazioni/xiaomi-cafe-milano-skytg24-02.jpg)
Una modalità innovativa per raccontare il marchio
“Cercavamo una modalità diversa per raccontare il nostro brand - ci spiega Andrea Crociani, marketing manager di Xiaomi Italia - e soprattutto per raccontare ancora meglio i nostri smartphone, venduti nel mondo in oltre 600 milioni di pezzi, e i nostri dispositivi connessi come tv, tablet, purificatori e altri oggetti per la smart home, venduti in oltre 700 milioni di pezzi. E abbiamo avuto l’idea uno spazio aperto al pubblico per avvicinarci ai clienti ed essere centrali all’interno di una città innovativa come Milano”. L’azienda - che al Mobile World Congress di Barcellona ha appena presentato la sua nuova piattaforma Human x Car x Home, con al centro il nuovo software Xiaomi HyperOS - punta a tenere l’essere umano al centro dei propri prodotti, a cui si è aggiunta da poco - ma non sappiamo quando e se arriverà in Europa - anche un’automobile elettrica.
!["Dots", il menu è composto da pietanze di forma tonda "Dots", il menu è composto da pietanze di forma tonda](https://static.sky.it/editorialimages/953d976c3912a5e64daeae005bdf4caa9cde62da/skytg24/it/tecnologia/now/2024/03/06/xiaomi-cafe-milano-informazioni/xiaomi-cafe-milano-skytg24-03.jpg)
Cosa troviamo nel Café
All’interno di Xiaomi Café - che è un progetto temporaneo e si trova a pochi passi dal Duomo, in Verziere 3 - è possibile fare colazione, pranzare, fare aperitivo ma anche lavorare, fare brevi meeting, studiare o semplicemente riposarsi. Anche il menu è particolare, studiato assieme alla Scuola di Design del Politecnico di Milano: ogni pasto ha una forma sferica, a richiamare le rotondità del marchio MI e a racchiudere il concetto di integrazione senza fine tra persone e innovazione. Tra i partner di Xiaomi Cafe figurano Lavazza per il caffè, Rhea per le macchine da caffè, Artemide per l’illuminazione e Forno Del Mastro per panetteria e pasticceria.