Innovazione e digitale per le imprese: strumenti e trend per la crescita

Tecnologia
©IPA/Fotogramma

Attraverso una serie di incontri, gli eventi organizzati da Promos Italia e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi mettono in contatto le imprese del territorio con esperti digitali: l’obiettivo è stimolare un confronto sulle nuove prospettive del settore - dai social all’AI - e sulle strategie da adottare

ascolta articolo

Qual è il futuro dell’export digitale? Trovare la risposta a questa domanda è l’obiettivo di DigIt Export Day, evento - giunto alla sua quarta edizione - che mette in contatto le imprese del territorio con gli esperti digitali di Promos Italia, agenzia del Sistema Camerale che supporta il Made in Italy nel mondo e assiste gli operatori esteri. Un confronto sui nuovi trend del settore - dai social all’AI - e su esigenze e strategie da adottare, organizzato- oltre che da Promos Italia - dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi con il contributo del Punto Impresa Digitale Milano Monza Brianza Lodi.

L’intelligenza artificiale

Che ruolo ha l’AI nell’export digitale? “Transizione digitale e intelligenza artificiale sono dei temi importanti per cui il sistema delle imprese richiede un grosso sostegno”, spiega Sergio Rossi, Vice Segretario Generale della Camera Commercio Milano, Monza Brianza e Lodi. Secondo Andrea Boscaro, esperto di AI, “l’intelligenza artificiale generativa riduce l’asticella, consente anche ad aziende medio-piccole di affrontare i mercati internazionali” e allo stesso tempo” accresce i rischi di contraffazione online e recensioni false”.

IA, e-commerce e social media: le sfide

L’intelligenza artificiale serve anche a personalizzare l’esperienza degli utenti, strategia cruciale per distinguersi nel sempre più affollato mercato dell’e-commerce. Si prevede che le vendite al dettaglio online in tutto il mondo saliranno da circa 6 trilioni a poco più di 8 trilioni di dollari entro il 2026. Altro trend in crescita è quello dei social media: 6 utenti su 10 utilizzano le piattaforme per cercare nuovi brand. Secondo gli esperti è meglio farsi trovare pronti – anche – con strategie di marketing a pagamento. Ma su cosa le imprese devono ancora fare passi avanti? “Sicuramente l’aspetto di organizzazione e di specializzazione molto verticale su alcune tecnicalità della presenza online – come sull’IA, per fare un esempio – devono ancora essere sviluppati pienamente”, dice Federico Della Bella, Strategic Innovation and Marketing Advisor.

Tecnologia: I più letti