Milano Cortina 2026, all'Expo di Osaka svelate le torce olimpiche di Carlo Ratti

Sport

Le torce delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono state svelate oggi in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all'Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Madrine d'eccezione quattro straordinarie atlete: a Milano hanno accompagnato le torce Stefania Belmondo, leggenda Olimpica e ultima tedofora di Torino 2006, insieme alla campionessa Paralimpica Bebe Vio. A Osaka, invece, hanno rappresentato i valori dei Giochi Martina Caironi, medaglia d'oro a Parigi 2024, e Carolina Kostner, stella del ghiaccio e bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014

Serena Autieri ha condotto la cerimonia di disvelamento delle torce olimpiche e paralimpiche per Milano Cortina 2026 tenutasi oggi ad Osaka. L'evento, si è svolto in simultanea con la Triennale di Milano, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, del commissario di Expo Mario Vattani e dell'amministratore delegato di Milano Cortina 2026, Andrea Varnier.Le torce, una di colore blu e l’altra sui toni del bronzo, sono state portate sul palco dalle campionesse Carolina Kostner, bronzo olimpico nel pattinaggio di figura, e Martina Caironi, che vanta un palmarès di 3 medaglie d’oro e 4 d’argento ai Giochi Paralimpici nell’atletica leggera. "Sono davvero contenta di aver preso parte a questo momento così importante. È un onore che si aggiunge a quello di aver fatto da madrina all'apertura del padiglione italiano di Expo - ha dichiarato Serena Autieri . Le torce di Milano Cortina 2026 si chiamano "Essential", per lo stile minimale che le contraddistingue, e sono state realizzate da Eni, Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, in collaborazione con Versalis (Eni), Official Supporter dei Giochi. Le due versioni - una per i Giochi Olimpici Invernali e l'altra per i Giochi Paralimpici Invernali - differiscono nella sfumatura di colore, ma entrambe hanno una finitura riflettente e cangiante. La torcia Olimpica presenta sfumature verdi e blu, mentre quella Paralimpica presenta tonalita' sul bronzo. Eni e Versalis hanno scelto lo Studio Carlo Ratti Associati per lo sviluppo del design e Cavagna Group per l'ingegnerizzazione e la produzione della torcia e dei suoi componenti. La loro forma essenziale esalta la centralità della fiamma ed è il perfetto equilibrio tra tecnologia, innovazione e sostenibilità.