Dinamo Bucarest, acquistato Edgar Ié ma al suo posto giocava il gemello Edelino

Sport
©Getty

Sul possibile scambio di persona al momento sono in corso delle indagini, ma se venisse confermata la sostituzione dei due fratelli, anche il club potrebbe farne le spese

 

ascolta articolo

Quando la realtà è supera la finzione. È il caso della vicenda che ruota intorno ai calciatori Edgar ed Edelino Ié, due gemelli 30enni della Guinea-Bissau. Edgar ha firmato un contratto con la Dinamo Bucarest, forte della sua esperienza internazionale e un passato nelle giovanili di Sporting Lisbona e Barcellona, ma a giocare avrebbe mandato il fratello. Lo scorso febbraio il club romeno che milita nella prima divisione romena, ha annunciato l'ingaggio di Edgar Ié, difensore titolare della nazionale della Guinea-Bissau, ma dopo qualche mese, visti gli scarsi risultati, è emersa un'ipotesi surreale: in Romania è arrivato il gemello meno noto Edelino.

Cosa rischia la squadra

Sul possibile scambio di persona al momento sono in corso delle indagini, ma se venisse confermata la sostituzione dei due fratelli, anche il club potrebbe farne le spese. La Dinamo, attualmente in lotta per non retrocedere, potrebbe perdere gli 8 punti conquistati nelle cinque partite in cui Iè è andato in campo, una penalizzazione che potrebbe risultare fatale. Intanto il club, che ritiene di essere vittima di una truffa, è corso ai ripari, chiedendo al calciatore di sottoporsi al test del Dna per chiarire la sua identità e per dimostrare la sua estraneità ai fatti.

Gli elementi che hanno alimentato i dubbi

I primi sospetti sono arrivati perché il calciatore parlava solo portoghese, nonostante i diversi anni trascorsi in altri Paesi. Inoltre, secondo quanto riporta Marca, il giocatore si sarebbe rifiutato di mostrare la patente di guida. Inoltre, Edgar è un difensore, mentre Edelino ha sempre giocato come centrocampista, una differenza di ruolo impossibile da nascondere a certi livelli.

Due carriere diverse

I due gemelli sono nati il 1° maggio del 1984 nella Guinea-Bissau e hanno entrambi intrapreso la carriera sportiva, ma con risultati decisamente differenti. Il primo, titolare con la nazionale del Paese africano e con alcune presenze con quella giovanile del Portogallo, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dello Sporting Lisbona, prima di passare nel 2012 al Barcellona B. Nel dicembre 2014 ha esordito con la prima squadra allora allenata da Luis Enrique e nel 2015 ha lasciato il Barça. Quindi ha vestito le maglie di Villarreal B, Os Belenenses, Lille, Nantes, Trabzonspor, Feyenoord e Basaksehir, prima di firmare per la Dinamo Bucarest. Tutt'altro che stellata la carriera di Edelino, trascorsa soprattutto tra squadre dei campionati minori portoghesi, con l'ultima esperienza nel Tluchowia Tluchow in Polonia.

 

supercoppa_darabia

leggi anche

Supercoppa d’Arabia, calciatore dell’Al-Ittihad preso a frustate

Sport: I più letti