
Tokyo 2020, dalla staffetta 4x100 a Palmisano: la gioia delle medaglie d'oro azzurre
Le reazioni degli atleti in una giornata memorabile per lo sport italiano. Quasi incredulo il quartetto della staffetta 4x100: "Non volevo crederci", afferma Tortu. "Siamo sul tetto del mondo", dice Jacobs che ha bissato l'oro nei 100 metri. Busà, sul gradino più alto del podio nel karate: "Mamma ce l'ho fatta!". Palmisano, prima nella marcia: "Ho avuto la pelle d'oca"

Italia “sul tetto del mondo”, “Mamma ce l’ho fatta”, “vincere l’oro il giorno del mio compleanno è da pelle d’oca”: sono solo alcune delle reazioni degli atleti azzurri che nella 14esima giornata delle Olimpiadi di Tokyo hanno portato a casa tre medaglie d’oro per l’Italia: il quartetto della staffetta 4x100 (Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu, e Filippo Tortu), Luigi Busà nel karate, Antonella Palmisano nella marcia
Tokyo 2020, 3 ori: Palmisano marcia, Busà karate e 4x100. Record di medaglie per Italia
“Siamo sul tetto del mondo. E devo dire grazie agli italiani, abbiamo sentito la loro spinta da casa", dice Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, con le due dita a V per indicare i due ori, alla fine della 4x100 vinta dall'Italia
Olimpiadi di Tokyo 2020, il medagliere
"Prima di entrare in pista - ha aggiunto Jacobs - ci siamo detti quale era il saluto da fare: abbiamo concluso tutti, è l'oro. È successo qualcosa da non credere, ed è fantastico"
Tokyo 2020: tutte le medaglie azzurre, da Samele alla staffetta 4x100. FOTO
"Quando ho tagliato il traguardo, mi sono messo le mani nei capelli perché avevo capito di aver tagliato da primo, ma non volevo crederci". Filippo Tortu è stato protagonista di una ultima frazione strepitosa, in rimonta, regalando la vittoria nella 4x100 all'Italia
Tokyo 2020: Jacobs portabandiera alla cerimonia di chiusura
Tortu ha pianto in pista, e poi ha raccontato di "aver chiesto a Lorenzo Patta 'ma davvero siamo oro?'. Poi - ha concluso il velocista azzurro - quando ho visto nel tabellone la scritta Italia non ci ho capito più nulla. Mi sono reso conto del tempo solo dieci minuti dopo”

Desalu ha dichiarato: "Devo metabolizzare. Siamo un bel gruppo, la cosa che ha fatto la differenza, è il grande gruppo che ci unisce, è stata una cosa fantastica. Sono entrato e ho detto a Marcell: ‘Ti fidi di me?'. Lui ha detto sì. Marcell ha detto crediamoci e l'abbiamo fatto. "Voglio fare una dedica al mio allenatore che ha sempre creduto in me", sono state infine le parole del sardo Patta

Luigi Busà, oro nel karate specialità kumite 75 chili, ha gridato davanti alla telecamera, appena dopo aver vinto la finale con l'azero Rafael Aghayev, "Mamma ce l'ho fatta!", aggiungendo poi "è una figata pazzesca!". Infine ha escalamato: "È stato un finale magico, quasi una follia. Forse un giorno lo racconterò”

"Vincere l'oro olimpico nel giorno del mio compleanno, che premio". Negli ultimi cinque chilometri dei 20 della sua marcia d'oro a Tokyo 2020, Antonella Palmisano, ha avuto "la pelle d'oca, pensando a tutti i sacrifici che ho fatto e pensando a tutte le persone che mi sono state vicine. E poi ieri la vittoria di Massimo Stano mi ha dato una carica in più"

Palmisano ha ricordato che dopo la Coppa Europa a maggio è stata ferma 40 giorni per infortunio. "Ho pianto quasi tutti i giorni, avevo paura - ha detto l'azzurra - di dover rinunciare a essere qui, ma ne è valsa pensa"