
F1, Mick Schumacher guiderà la Haas nel 2021: la fotostoria del pilota figlio d'arte
A dare l'ufficialità è stata la stessa scuderia statunitense in una nota. Il 21enne, nell'orbita della Ferrari Driver Academy, ha conquistato in carriera il titolo europeo in Formula 3 nel 2018 ed è a un passo dal Mondiale di F2. LA FOTOGALLERY

Ufficializzato uno dei sodalizi più attesi degli ultimi anni in Formula 1: Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo Michael, guiderà la Haas nel 2021

A 21 anni, è nell'orbita della Ferrari Driver Academy, ha conquistato in carriera il titolo europeo in Formula 3 nel 2018 ed è a un passo dal Mondiale di F2. Nella foto Mick Schumacher accanto alla madre Corinna Betsch

Nato nel comune svizzero di Vufflens-le-Château il 22 marzo del 1999, Mick Schumacher inizia la carriera, come molti piloti, nei kart. Figlio del sette volte campione del mondo in F1, il suo è un cognome che pesa e per questa ragione sceglie di correre con quello della madre, per evitare di attirare troppo l'attenzione su di sè

Schumacher corre nei Kart dal 2008 fino alla fine del 2014, quando fa il suo esordio su una monoposto della Formula 4. Un anno più tardi correrà nel campionato Adac con la scuderia olandese Van Amersfoort Racing, il più grande club automobilistico d’Europa, con sede a Monaco di Baviera

Nel 2017 passa in Formula 3 per correre nel campionato europeo con la Prema Powerteam, scuderia italiana con sede a Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza. Si tratta di uno dei team più vincenti nella storia della F3 europea

Dopo una prima stagione deludente, la seconda è quella buona. Nelle prime dieci gare non arriva alcuna vittoria, ma grazie a una seconda parte di campionato di alto profilo, porta a casa il titolo di categoria con una gara d'anticipo sul circuito di Hockenheim in Germania

L'anno successivo Schumacher prosegue con il team Prema, ma sale di categoria debuttando in Formula 2

A partire da gennaio del 2019, Mick Schumacher entra nel giro della Ferrari Driver Academy, facendo il suo ingresso ufficiale nel team con il quale il padre è stato cinque volte campione del mondo F1

Due mesi più tardi, all'inizio di aprile, guida per la prima volta una vettura di Formula 1, salendo a bordo della Ferrari SF90 sul circuito del Bahrain

Nel frattempo prosegue la sua avventura con la Prema in Formula 2: la scuderia italiana lo conferma anche per la stagione 2020

Il 29 settembre 2020 viene annunciato il suo esordio assoluto nella massima categoria nel corso della prima sessione di prove libere del primo gran premio dell'Eifel in Germania

Il debutto al volante dell'Alfa Romeo, però, salta a causa delle avverse condizioni meteorologiche

Leader del mondiale di F2 2020, Schumacher ha l'occasione di celebrare la firma in F1 con la Haas con un titolo iridato, dopo aver raccolto in stagione dieci podi, di cui due sul gradino più alto (Monza e Sochi)

Il debutto in F1 è in programma per marzo 2021 a bordo della Haas motorizzata Ferrari per il primo appuntamento del mondiale

Mick debutterà quindi in F1 a 22 anni, con la speranza di farlo da campione del mondo F2 in carica
Mick Schumacher in Formula 1: storia e carriera del figlio di Michael