
Tra il racconto horror di Pablo Trincia, l’esterna al MART di Rovereto, la presenza di chef Jacopo Ticchi e l’eliminazione di Gianni, si conclude la serata iniziata a tema crime e finita a suon di musica e arte. Appuntamento tutti i giovedì alle 21:15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go

Canzoni e un racconto horror, ma anche una prova in esterna al MART di Rovereto. MasterChef Italia non risparmia colpi di scena ed emozioni incredibili. Otto cuochi amatoriali si danno battaglia ai fornelli, a giudicarli gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Il racconto della sfida
Segui lo speciale di MasterChef Italia
Dopo l’uscita di Alessia dalla Masterclass, si riaprono le porte della cucina. Antonino Cannavacciuolo dà il bentornato ai concorrenti: “Siete rimasti in otto: pochi o forse troppi?”. Una Mystery Box a tema “crime” mette i concorrenti di fronte ad un vero e proprio “delitto gastronomico”, alla presenza del giornalista, autore e podcaster Pablo Trincia, che segue le “indagini” insieme ai tre giudici
Samuele eliminato da MasterChef Italia 14, l'intervista
La voce di Pablo Trincia racconta una storia di crimini gastronomici. Horror, terrore e cucina si mescolano sapientemente, ma passiamo alla Mistery Box: pesce e formaggio. Dopo aver dato il benvenuto all'autore e podcaster, i giudici illustrano gli ingredienti della prova: gorgonzola, pecorino, mozzarella, scampi, mussoli e branzino. Gli aspiranti chef devono preparare un piatto che li unisca in maniera convincente. Bruno Barbieri: “Ci sono piatti in cui il formaggio e il pesce si sono uniti senza commettere un crimine”.
Alessia eliminata da MasterChef Italia 14, l'intervista
Giorgio Locatelli: “Durante la cucinata Pablo verrà con noi tra le postazioni per indagare come state risolvendo il caso. Dovrete cercare di essere convincenti sia con i piatti che con le parole”. L'invito di Pablo Trincia: ”Trascinatemi dentro e fatemi sognare”. I concorrenti si mettono subito al lavoro, le golden pin sono state tutte assegnate, ma questa prova consegnerà un importante vantaggio all’Invention Test. Non sono ammessi errori. Pablo gira tra le postazioni ascoltando gli aspiranti chef
MasterChef 14, il meglio dell'ottava puntata
Racconti, viaggi, profumi e colori si uniscono. Al termine della prova i giudici chiamano i tre piatti migliori: "Assassinio sull’Orient Express" di Anna, "L’ho scampata" di Claudio e "Accoglienza" di Franco. Tutti hanno capito il compito...e risolto il caso!
MasterChef 14, il rombo della Brigata Blu
I giudici si riuniscono in camera di consiglio insieme a Pablo Trincia. Dopo i complimenti del giornalista, l’annuncio: Claudio è il vincitore. Nella foto mentre esulta
MasterChef 14, un'esterna che fa tremare
È quindi il momento dell’Invention Test dedicato alla musica. Giorgio Locatelli: “Nella mia cucina la musica è sempre presente”. Lo chef veste i panni di un DJ suonando tre brani: Lucy in the sky with diamonds dei Beatles, London Calling dei The Clash e Wake me up before you go go degli Wham! Ogni canzone rappresenta una coppia di ingredienti, Claudio li assegna agli altri concorrenti. Il piatto può essere composto utilizzando anche ingredienti presenti nella dispensa. Via alla prova
MasterChef 14, le due brigate sotto pressione
Scaduto il tempo, i giudici danno il via agli assaggi. Katia utilizza l’ultima golden pin in gioco. Dopo un importante confronto, i nostri giudici eleggono il vincitore: Franco. L'aspirante cuoco avrà un vantaggio nella prova in esterna. I peggiori sono Claudio, Mary e Gianni. I giudici salvano Claudio chiedendo agli altri di due togliersi il grembiule, ma ecco un colpo di scena! Gianni e Mary sono ancora in gioco, i due concorrenti devono indossare il grembiule nero affrontando gli sconfitti della prova in esterna al Pressure Test. Vietato sbagliare
MasterChef 14, l' apprendista di Katia
Dopo la Masterclass tinta di giallo con la presenza di Pablo Trincia e un Invention Test al cardiopalma, eccoci a Rovereto, più precisamente al MART, uno dei musei d’arte moderna e contemporanea più importanti d’Italia. Presente un patrimonio di inestimabile valore
MasterChef 14, Mary e Samuele al Pressure
Per chef Cannavacciuolo: “Non esiste opera d’arte se non ci sono i colori. Oggi voi siete in sei e per cucinare dovrete dividervi in tre squadre: grembiule rosso, blu e giallo". Franco, vincitore dell’Invention Test, ha molti vantaggi, tra i quali formare le coppie. Il concorrente sceglie Anna e il colore giallo, il grembiule rosso va a Claudio e Jack, Simone e Katia saranno il team blu
MasterChef 14, Red Mystery Box di rottura
Ogni coppia deve cucinare un piatto ispirato a una delle correnti artistiche del Novecento presenti al MART. La mela è l’ingrediente principale del piatto ispirato al futurismo. La seconda corrente artistica è l’astrazione, il suo ingrediente è la farina di polenta. Infine, la metafisica, rappresentata da tre diversi tipi di pasta. Franco sceglie l’astrazione per la propria squadra, la metafisica per il team rosso e il dolce salato per Katia e Simone
MasterChef 14, la delicatezza del king crab
Gli aspiranti chef devono cucinare per un panel di cinque esperti di arte e cucina, ma prima dieci minuti per visitare le opere presenti al MART. E adesso un’ora di tempo, via alla prova! I sessanta minuti scorrono in modo inesorabile, i giudici stabliscono l’ordine di uscita: gialli, rossi e blu. Colpa di scena! Antonino Cannavacciuolo cambia l’ordine: i gialli e i blu invertono il proprio turno di uscita
MasterChef 14, la cucina secondo Claudio
Dopo gli assaggi, è il momento del verdetto. La squadra gialla trionfa, il suo piatto ha convinto. La brigata blu e la brigata rossa vanno al Pressure Test insieme a Gianni e Mary
MasterChef 14, Simone e il ricordo dei Caraibi
Mentre Anna e Franco guardano dalla balconata, i giudici introducono lo chef Jacopo Ticchi. Lo chef ricava sei parti dall’ombrina: la testa, il collare, la coda, la ventresca, il filetto alto e infine la parte tra la coda e il filetto alto, lo sguardo della Masterclass lo segue in ogni gesto
MasterChef 14, Alessia eliminata al Pressure Test
Anna e Franco sono chiamati a decidere a chi assegnare le diverse parti: il filetto basso a Mary, il filetto alto a Gianni, la ventresca a Jack, il collare a Simone, la coda a Katia e la testa a Claudio. Nella foto, Mary e Gianni
MasterChef 14, Anna si commuove davanti ai giudici
Dopo aver ringraziato lo chef Jacopo Ticchi, è il momento di mettersi ai fornelli, via ai trenta minuti di tempo, ma prima centoventi secondi per correre in dispensa per fare la spesa!
MasterChef 14, un Pressure Test sensoriale
Ecco i sei aspiranti chef a rischio eliminazione. La cucina di MasterChef Italia ci sta regalando davvero grandi emozioni!
MasterChef 14, Katia è la migliore della Red Mystery Box
Jack, Claudio e Mary sono i primi a poter salire in balconata, mentre Katia, Gianni e Simone raggiungono i giudici. La concorrente è la quarta aspirante chef salva, eccoci quindi al momento del verdetto: il percorso di Gianni termina qui
MasterChef 14, gli ingredienti del Pressure Test
L’aspirante chef deve togliersi il grembiule e abbandonare la gara. Applausi e lacrime lo accompagnano alla porta. "Sono salito con una valigia e scendo con dieci. Rimarrete sempre nel mio cuore": le prime parole a caldo di Gianni dopo il verdetto
MasterChef 14, Alessia deve lasciarsi andare
Gianni, il concorrente in doppiopetto, prima di uscire per sempre dalla Masterclass tra la commozione generale. Sarà possibile incontrare Gianni sabato 15 febbraio alle 17:00 c/o negozio Sky di Messina in Via Tommaso Cannizzaro 66. MasterChef Italia vi aspetta tutti i giovedì alle 21:15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go
MasterChef 14, il legame di Katia con Napoli