
"Elizabeth I e i suoi nemici" ti aspetta, in prima assoluta, su Sky Uno, tutti i mercoledì alle ore 21.15. Un racconto dettagliato sulla vita della regina dai mille nemici, da sua sorella Mary Tudor al suo amante Filippo di Spagna. Tentati omicidi, tradimenti, dispute e battaglie, vengono analizzati in occasione dell’imperdibile Ciclo Royal Family

Era anche detta 'La regina Vergine' perché non si sposò mai

Elisabetta I Tudor è stata regina d'Inghilterra e d'Irlanda dal 17 novembre 1558 fino alla sua morte

E' la figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena

Il suo nome ha dato vita all'Epoca Elisabettiana, caratterizzata da un grande fervore artistico. Basti pensate che in questo periodo emersero geni come Shakespeare, Bacon, Marlowe

Maria I Tudor è la figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, sorellastra di Elisabetta. E' stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 1553 al 1558. E' ricordata come 'Maria la Sanguinaria' per i metodi violenti adoperati per restaurare il cattolicesimo nel regno

Il cattolico Filippo di Spagna sposò Maria I e i due decisero di rinchiudere Elisabetta nella Torre di Londra, temendo che il popolo protestante potesse eleggerla sua regina

Elisabetta I fu liberata da Filippo, perché temendo la morte di parto della moglie, preferiva che la corona andasse a lei, piuttosto che a Maria Stuarda, promessa al delfino di Francia, nemico della Spagna

Filippo e Elisabetta continuarono a scontrarsi per questioni religiose e politiche

Elisabetta I divenne regina alla morte della sorellastra e regnò fino a settan'anni quando la sua salute peggiorò e se ne andò pronunciando la famosa frase: «Chiamatemi un prete, ho deciso di morire»