Apple Cider Vinegar, il lato oscuro dei social nella miniserie ispirata a una storia vera
Serie TVIntroduzione
Esce oggi, 6 febbraio 2025, in streaming su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) la miniserie Apple Cider Vinegar.
Si tratta di uno show liberamente ispirato al libro The Woman Who Fooled the World scritto da Beau Donelly e Nick Toscano, i due giornalisti che, per primi, hanno smascherato Belle Gibson, qui interpretata dalla candidata agli Emmy Kaitlyn Dever.
Assieme a Dever, il cast comprende Aisha Dee (nella parte di Chanelle) e Tilda Cobham-Hervey (nel ruolo di Lucy), due attrici che impersonano due personaggi che vengono ingannati dalle bugie sul cancro della guru del wellness Belle Gibson, una persona reale che realmente ha ingannato parecchia gente.questo show, quindi, si spira una storia vera, come vedremo di seguito.
Apple Cider Vinegar non si apre con un avvertimento, ma bastano le prime note di Toxic di Britney Spears nel primo episodio per suggerire il tono della storia: una vicenda velenosa, fatta di bugie e manipolazioni. Il cerchio si chiude nell’episodio finale, di cui non vi diciamo nulla perché qui non vogliamo fare spoiler, ma sappiate che anche a livello di colonna sonora c'è un brano molto significativo in particolare…
Quando guarderete l'ultimo episodio fateci caso, perché sulle note di quel pezzo viene richiamato il tema centrale della serie televisiva.
Scopriamo tutto quello che bisogna sapere sulla miniserie intitolata Apple Cider Vinegar.
Quello che devi sapere
Apple Cider Vinegar, la storia vera che ruota attorno a Belle Gibson
Al centro della storia raccontata in Apple Cider Vinegar, c’è Belle Gibson, interpretata dalla candidata agli Emmy Kaitlyn Dever.
La truffa di Belle Gibson ha avuto conseguenze devastanti: Chanelle (interpretata da Aisha Dee) ha sacrificato momenti preziosi con la sua migliore amica Milla (Alycia Debnam-Carey) per sostenere la carriera di Belle Gibson, solo per poi vederla morire di cancro.
Lucy (interpretata da Tilda Cobham-Hervey), una giovane donna con una diagnosi di tumore al seno, si è lasciata influenzare dalle promesse di guarigione di Belle Gibson, ritardando i trattamenti medici tradizionali e mettendo seriamente a rischio la propria salute.
Le parole della creatrice della serie Apple Cider Vinegar
Per la creatrice della serie Apple Cider Vinegar, Samantha Strauss, era essenziale che il finale non si limitasse a raccontare l’ascesa e la caduta di Belle Gibson, ma che mostrasse anche le vittime delle sue menzogne.
"Il materiale di partenza era perfetto per raccontare la parabola di una truffatrice”, ha spiegato Strauss al sito web Tudum. "Ma Apple Cider Vinegar va oltre. Questa storia non poteva essere raccontata senza dare spazio a un personaggio come Lucy – lei rappresenta le conseguenze reali di questo tipo di inganni."
Belle Gibson è un personaggio reale?
Apple Cider Vinegar si basa su una storia "quasi" vera, costruita attorno a una bugia.
Il personaggio di Belle Gibson è ispirato a una persona reale con lo stesso nome: un'influencer australiana che ha guadagnato fama sostenendo di aver curato un presunto tumore cerebrale terminale attraverso la dieta e terapie alternative.
Nel 2015, i giornalisti investigativi Beau Donelly e Nick Toscano hanno smascherato le sue dichiarazioni, rivelando che il tumore di Belle Gibson non era mai esistito e che i proventi della sua app di benessere, The Whole Pantry, non erano stati destinati in beneficenza come promesso. Alla fine, è stata multata per condotta ingannevole e fraudolenta, violando la legge australiana sui consumatori.
Apple Cider Vinegar dal libro-inchiesta The Woman Who Fooled the World
La vera Belle Gibson, l’influencer australiana che ha guadagnato fama sostenendo di aver curato un presunto tumore cerebrale terminale attraverso la dieta e terapie alternative, non ha avuto alcun coinvolgimento nella produzione della serie televisiva.
Lo show è una libera reinterpretazione ispirata al libro-inchiesta The Woman Who Fooled the World, scritto proprio dai giornalisti investigativi Beau Donelly e Nick Toscano, coloro che nel 2015 avevano smascherato le dichiarazioni di Belle Gibson.
Apple Cider Vinegar, Kaitlyn Dever interpreta Belle Gibson
Per interpretare Belle Gibson, l’attrice Kaitlyn Dever ha cercato di catturare le sfumature del personaggio.
"La nostra Belle è incredibilmente complessa”, ha spiegato l’interprete in una recente intervista rilasciata al sito web di Tudum. “È una camaleonte, capace di reinventarsi continuamente pur di ottenere ciò che vuole. È spietata e determinata, ma c'è una profonda vulnerabilità dietro la sua maschera."
Apple Cider Vinegar, i personaggi sono ispirati a persone reali?
Nella costruzione dell’universo di Apple Cider Vinegar, la sceneggiatrice Samantha Strauss ha voluto esplorare il vasto mondo del benessere e della medicina alternativa.
Per questo motivo, la serie non si focalizza solo su Belle Gibson, ma segue anche altre figure chiave. Tra loro c’è Milla, una giovane donna che decide di affrontare il cancro affidandosi esclusivamente a rimedi naturali, e Lucy, che inizialmente abbraccia la filosofia di Belle Gibson, ignorando il parere del marito giornalista Justin (interpretato Mark Coles Smith), che invece insiste affinché si sottoponga a cure tradizionali.
Alcuni personaggi sono ispirati a persone realmente esistite, altri sono una fusione di diverse figure, mentre altri ancora sono stati creati appositamente per la serie.
"Milla rappresenta il fenomeno degli influencer del benessere," spiega a Tudum la sceneggiatrice della serie, Samantha Strauss. "È una ragazza che si aggrappa alla speranza, convinta di poter controllare la malattia con la sola forza di volontà, finendo per perdere di vista la realtà."
Anche l’interprete di Belle Gibson, Kaitlyn Dever, sottolinea l’importanza di raccontare prospettive diverse: "La serie non parla solo di truffe, ma anche della speranza e del desiderio di trovare risposte, soprattutto in momenti di disperazione."
Belle Gibson nella serie Apple Cider Vinegar ha davvero il cancro?
Quello che segue potrebbe contenere spoiler, quindi se non avete ancora visto la miniserie di Netflix Apple Cider Vinegar, vi consigliamo di non proseguire con la lettura.
Il personaggio di Belle Gibson inizia a raccontare di avere un tumore già nel primo episodio, quando è incinta di suo figlio. Nel corso della serie tv, viene interrogata più volte sulla veridicità della sua malattia, ma lei non fornisce mai una risposta chiara. Tuttavia, alla fine del primo episodio, viene mostrato un referto medico che smentisce la sua versione: la sua risonanza cerebrale risulta "normale, senza anomalie rilevate."
La serie fornisce anche un contesto psicologico per il comportamento di Belle Gibson. Anche ciò che segue è uno spoiler, quindi vi avvertiamo nuovamente di non proseguire con la lettura se non volete alcun tipo di anticipazioni su questo show. In un flashback dell’episodio 4, vediamo la protagonista rivolgersi a un sedicente medico, Dr. Phil (Callan Mulvey), che le dice di avere un "cluster di cellule anomale" e un "danno al DNA" nel fegato, suggerendo la presenza di un tumore.
Belle Gibson scoppia in lacrime, come se avesse bisogno di sentirsi malata per dare un senso alla sua esistenza.
La sceneggiatrice della serie, Samantha Strauss, spiega che questa scena è fondamentale per comprendere il personaggio: "Belle è giovane, sola e sopraffatta. Volevo mostrare il momento in cui, forse, persino lei inizia a credere alle proprie bugie."
Come si conclude la storia di Belle Gibson in Apple Cider Vinegar?
Anche in questo caso, seguono parecchi spoiler sulla miniserie di Netflix Apple Cider Vinegar, motivo per cui vi avvertiamo di non proseguire con la lettura se non avete già visto tutti gli episodi disponibili sulla piattaforma di streaming (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick).
Nelle scene finali della serie, Belle Gibson cerca di riabilitare la sua immagine dopo lo scandalo, trasferendosi a Los Angeles con il compagno Clive (Ashley Zukerman) e il figlio. Il momento culminante del suo tentativo di riscatto è un'intervista esclusiva per 60 Minutes Australia, per cui viene pagata 75.000 dollari australiani.
Alla domanda cruciale – "Hai mai avuto il cancro?" – Belle risponde: "Spero davvero di no."
Per la sceneggiatrice della serie tv, Strauss, questa risposta dice molto sulla psicologia del personaggio: "Belle non si vede come una truffatrice. Tutti noi siamo gli eroi delle nostre storie, e lei non fa eccezione."
L’ultima immagine della serie la mostra mentre si rilassa a bordo piscina, apparentemente serena. Ma dietro quella sua tranquillità, c’è un’intera rete di persone che ha subito le conseguenze delle sue bugie.
Leggi anche
Cinema
Le assaggiatrici, il film di Soldini ispirato al libro apre il Bif&st
Spettacolo
Amici di Maria De Filippi, tutto quello che c'è da sapere sul Serale
Cinema
Il Turco, cosa sapere sulla nuova serie tv con Can Yaman
Serie TV
Gangs of Milano, tutto quello che c'è da sapere sulla serie Sky
Cinema
U.S. Palmese, il film sul calcio dei Manetti Bros. con Rocco Papaleo
- Apple Cider Vinegar, la storia vera che ruota attorno a Belle Gibson
- Le parole della creatrice della serie Apple Cider Vinegar
- Belle Gibson è un personaggio reale?
- Apple Cider Vinegar dal libro-inchiesta The Woman Who Fooled the World
- Apple Cider Vinegar, Kaitlyn Dever interpreta Belle Gibson
- Apple Cider Vinegar, i personaggi sono ispirati a persone reali?
- Belle Gibson nella serie Apple Cider Vinegar ha davvero il cancro?
- Come si conclude la storia di Belle Gibson in Apple Cider Vinegar?
- Leggi anche