
Il 26 novembre 2020 l'artista di origini albanesi soffia sulle 30 candeline. Dagli esordi al successo celebrato anche dagli MTV Video Music Awards, ecco i momenti più importanti della sua carriera. LA FOTOGALLERY

Rita Ora compie trent'anni. Cantante e attrice di origini kosovare, cresciuta a Londra, soffia sulle candeline con già alle spalle numerosi traguardi professionali. La sua sensualità ha catturato l'attenzione di numerosi fashion brand e la sua voce ha conquistato artisti del calibro di Liam Payne ed Ed Sheeran. Ecco le tappe più importanti della sua carriera finora (WEBPHOTO)
Rita Ora, le canzoni più famose
Rita Ora, pseudonimo di Rita Sahatçiu, nasce a Pristina il 26 novembre 1990. I suoi genitori si trasferiscono insieme a tutta la famiglia a Londra quando ha solo un anno. La famiglia cambia nome da Sahatçiu (che in albanese significa "orologiaio") a Ora (parola che nella loro lingua d'origine ha lo stesso significato che ha in italiano)
Rita Ora, How To Be Lonely: è uscito il video della canzone
Rita Ora inizia a cantare in tenera età. A soli 14 anni debutta al cinema, con un ruolo secondario in "Spivs". Nel 2008 partecipa alle audizioni per rappresentare il Regno Unito all'Eurovision Song Contest: vince le selezioni, ma non partecipa. Pensa che la competizione non sia adatta a lei
Rita Ora, James Blunt e altri 700 artisti firmano una lettera contro il razzismo.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ebeb5641eb0f7fe1a263d201230dc66f5735873b/img.jpg)
Tra il 2010 il 2011 inizia la sua carriera di testimonial. Presta la sua immagine a Calvin Klein, Superga, Rimmel, Donna Karan, Roberto Cavalli e Adidas. Nel 2016 ha collaborato anche con il marchio italiano Tezenis

Nel 2011, Ora lavora al suo album di debutto, "Ora" pubblicando cover e video su YouTube. Il suo primo singolo è "R.I.P." (featuring Tinie Tempah) e viene pubblicato il 6 maggio 2012. Il disco uscirà ad agosto dello stesso anno. Questo lavoro le vale la nomination come Best New Artist, Push Artist e Best UK/Ireland Act agli MTV Europe Music Awards del 2012. Nello stesso anno parte con l'Ora Tour, una mini serie di concerti negli Stati Uniti. A novembre si esibisce a Tirana, Albania, per i 100 anni dell'indipendenza del Paese

Nel 2013 inizia a lavorare al suo secondo album, che vuole raccontare una versione differente rispetto alla "party girl" dipinta fino ad allora. Tra i brani più importanti che andranno a comporre "Phoenix", c'è "I Will Never Let You Down". Sembra che il brano fosse dedicato a Calvin Harris, con cui Ora avrebbe avuto una relazione. Dopo la rottura, lui le avrebbe proibito di cantarla ai Teen Choice Awards 2014

Prende parte anche a X Factor UK come giudice. La sua artista, Louisa Johnson, vince l'edizione 2015
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d9f745287407168f35324cc83769c7425756fbf5/img.jpg)
A giugno 2016 arriva il contratto con la Atlantic Records e nello stesso anno, a settembre, si esibisce a Roma, presso la Basilica di San Paolo. L'occasione è la vigilia della canonizzazione di Madre Teresa

Rita Ora è già una star internazionale, amata e seguita in tutto il pianeta. Ma con l'arrivo del singolo "Your Song", la sua celebrità decolla. Il brano fa parte insieme a "For You" (parte anche della colonna sonora di "Cinquanta sfumature di Rosso") e "Girls", del suo secondo disco "Phoenix", uscito il 23 novembre 2018 (Webphoto)

Il 20 agosto 2018 vince un MTV Video Music Award nella categoria miglior video dance grazie a "Lonely Together": è la prima artista kosovara a ricevere tale riconoscimento

A marzo 2020 la cantante ha annunciato via Instagram di essere al lavoro su un nuovo progetto discografico, di cui per ora si conosce solo il brano "How To Be Lonely"

Femminista e bisessuale, Rita Ora coltiva la sua spiritualità, ma senza aderire a una religione specifica. Tra i suoi partner più famosi ci sono stati Bruno Mars e Calvin Harris. I rumors sostengono che la nuova fiamma della cantante sia Rafferty Law, figlio dell'attore Jude