
Buon compleanno Billy Idol: i 65 anni del cantante di "Eyes without a face"
L'artista icona degli anni Ottanta è nato il 30 novembre 1955 e celebra un importante compleanno in un momento in cui sembra aver raggiunto un pieno equilibrio dopo anni anche difficili. Le tappe più importanti della sua vita e della sua carriera. LA FOTOGALLERY

La sua stella ha brillato negli anni Ottanta grazie a brani come "White Wedding" e "Dancing with Myself". E star attuali come Miley Cyrus lo hanno voluto al loro fianco per dare energia ai propri brani. Si tratta di Billy Idol, icona della musica punk rock, che il 30 novembre 2020 compie 65 anni. Dopo anni difficili, il cantante inglese è tornato al successo e sembra aver riconquistato una nuova serenità
The Smashing Pumpkins, arriva il nuovo album Cyr: la storia del gruppo. FOTO
Nato a Stanmore, Regno Unito, il 30 novembre 1955, il suo vero nome è William Michael Albert Broad. Nel 1958 si trasferisce a New York e torna in Inghilterra solo negli anni Sessanta
Anni ’70: dal punk di Vinyl all’hard rock, ecco l’era delle band
Nel 1975 si iscrive alla facoltà di letteratura inglese della University of Sussex, ma abbandona il percorso dopo appena un anno. Due anni dopo, nel 1977, sedotto dalle atmosfere del punk, si tuffa nel mondo della musica. Durante una giornata a Chelsea finisce sul palco con una band hardcore capeggiata da Gene October. Pochi mesi dopo nascono i Generation X
Le dieci canzoni della sera, il viaggio sonoro verso la notte
William diventa Billy e Idol viene adottato come "cognome" per canzonare un giudizio ricevuto dal cantante in giovane età: un'insegnante lo aveva definito un fannullone (in inglese "idle", che ha una pronuncia simile a "Idol")

Il dna musicale di Idol, Bob Andrews e Mark Laff è senza dubbio quello punk, ma le loro canzoni ed esibizioni virano progressivamente sempre più verso il pop e il rock classico
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/0ad417ecfdd7259cc60d8af6ce5886bb68bb91bc/img.jpg)
In un intervista dell'epoca Idol ha affermato: "Noi dicevamo l'opposto dei Clash e dei Sex Pistols; loro cantavano 'No Elvis, Beatles né Rolling Stones', ma noi eravamo onesti su quello che ci piaceva. La verità era che tutti stavamo costruendo la nostra musica sui Beatles e sugli Stones" (LaPresse)

Nel 1981 l'etichetta discografica incoraggia Idol a lasciare la band: la sua personalità non può rimanere imprigionata nel gruppo. Così ritorna in America e inizia una nuova carriera solista. Il successo arriva con "Billy Idol" nel 1982. Nell'album si segnalano brani come "White Wedding" e "Dancing with Myself". Al suo fianco, il chitarrista Steve Stevens
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/423d3b8ef9c8dbab730cdb4f19f6be70ac60c6ab/img.jpg)
Sono gli anni di MTV, che Idol domina grazie alla sua immagine forte in video. Nel 1983 arriva l'album "Rebel Yell", che lo consacra come solista. Con i brani "Eyes without a Face" e "Flesh for Fantasy", il punk rocker scala le classifiche di tutto il mondo (WEBPHOTO)

Nel 1986 esce "Whiplash Smile", il suo terzo disco dal quale viene estratta la ballata Sweet Sixteen. Nel 1990 Idol provoca un grave incidente motociclistico che gli costa quasi una gamba. Deve rinunciare al suo ruolo in "Terminator 2", per cui James Cameron lo aveva già scritturato. Nello stesso anno registra da solo "Charmed Life", che si rivela un succeso (nella foto, Idol durante un recente infortunio)

Inizia per lui un periodo di difficoltà. Idol non riesce a sintonizzarsi con il nuovo decennio. Nel 1993 il disco "Cyberpunk", uno dei primi registrati utilizzando un computer, non va bene e lui cade nel baratro della tossicodipendenza. Rischia di morire di overdose nel 1994

Come si legge sul suo sito, Idol sta vivendo un momento positivo della sua vita. "Alla fine mi sono liberato dal sogno di una vita che superi i miei limiti, mi porti gloria in ogni successo che posso raggiungere e mi dia ragione. Le vette sono così alte e le valli così basse, che diventa facile mettere in dubbio la mia sanità mentale. La libertà non è gratis. Il raggiungimento di quello stato di grazia può intorpidire la mente e distruggerla"
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/57b6d235864c9ecb965f277dd83193adf1925701/img.jpg)
Dal 2018 Idol è legato all'attrice e modella China Chow, 46 anni. La donna è stata legata in precedenza a Steve Coogan e Mark Wahlberg. Nonostante non si sia mai sposato, Idol ha avuto relazioni con molte star di Hollywood, tra cui Julia Roberts e Drew Barrymore

Nel 2020 ha collaborato con Miley Cyrus per il brano "Night Crawling"
Miley Cyrus, da Hannah Montana a star del pop