Mi Ami Festival 2025, tutto quello che c'è da sapere sulla 19esima edizione

Musica

Matteo Rossini

©Getty

Introduzione

La diciannovesima edizione del Mi Ami Festival, in programma da giovedì 22 a sabato 24 maggio, vede sul palco numerosi artisti del panorama musicale: da Giorgio Poi a Joan Thiele passando per Noyz Narcos, Diodato e Anna Carol. Ecco tutti i dettagli dell’appuntamento

Quello che devi sapere

Mi Ami Festival, l’appuntamento

Il Mi Ami Festival è tra gli appuntamenti musicali più attesi della stagione. Annunciati artisti in ascesa e grandi nomi del panorama musicale italiano e non solo.

Mi Ami Festival, come arrivare

Come presente sul sito ufficiale, l’area può essere raggiunta in diversi modi:

  • metro: prendere la M4 in direzione Linate scendendo al capolinea
  • bici: seguire la ciclovia linea 5
  • auto: prendere la tangenziale Est fino all’uscita “Linate” seguendo poi le indicazioni per l’aeroporto di Linate

Mi Ami Festival, che edizione è

Nel corso degli anni il Mi Ami Festival ha assunto sempre maggior importanza fino a divenire uno degli appuntamenti musicali più attesi da parte del pubblico. Si tratta della diciannovesima edizione dell’evento.

Mi Ami Festival, gli orari

Stando a quanto riportato sul sito ufficiale del Mi Ami Festival, previsti appuntamenti dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera.

Mi Ami Festival, le date

La nuova edizione del festival è in programma giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 maggio. Questa la descrizione dell'appuntamento presente sul sito: "MI AMI è un festival musicale multi palco e multi line-up, con quattro palchi che suonano contemporaneamente, giunto alla diciannovesima edizione. Si esibiscono oltre settanta artisti, da giovedì 22 maggio a sabato 24 maggio all’Idroscalo di Milano. Gli artisti in line up si esibiscono in show completi, concerti veri".

Mi Ami Festival, quanti palchi ci sono

Previsti quattro palchi che ospiteranno spettacoli e momenti musicali: Palco Champion, Palco Idealista, Palco Lago e Utravel Arena.

Mi Ami Festival, dove si svolge

Il Mi Ami Festival si svolge all’Idroscalo, una vasta area molto nota del capoluogo meneghino.

Mi Ami Festival, il manifesto

Il sito ufficiale del Mi Ami Festival ha condiviso il manifesto di questa diciannovesima edizione: “Tempi in cui la violenza e la dolcezza inaspettata si incontrano indistinguibili. L’universo freme, trema ogni cosa. Nell’anno del serpente: altrove, qui. Il cuore è lo stesso, cambia la pelle. Inizia il rituale. Mi Ami 2025 - Il veleno e la cura”.

Mi Ami Festival, gli artisti (prima parte)

Tantissimi artisti si alternano nelle tre giornate: da Giorgio Poi a Joan Thiele passando per Noyz Narcos, Diodato, Anna Carol, Elasi e i Fast Animals and Slow Kids. Generi diversi per accontentare tutti i gusti del pubblico. Ecco la lista dei nomi annunciati:

  • Alice Phoebe Lou
  • Azael & Thrilljard
  • Balde
  • Casino Royale
  • Cmqmartina
  • Dov’è Liana
  • Emma
  • Fenoaltea
  • Fuera
  • Giorgio Poi
  • Il mago del gelato
  • Laguna bollente
  • Marte
  • Neoprimitivi
  • Okgiorgio
  • Prima Alba
  • Sayf
  • Tära
  • Vaeva
  • Anna Carol
  • Baseball Gregg
  • Bnkr44
  • Ceneri
  • Delicatoni
  • Elasi
  • Emma Nolde
  • Fitness Forever
  • Fulci

Mi Ami Festival, gli artisti (seconda parte)

Prosegue la lunga lista degli artisti annunciati al festival milanese:

  • Giuse the Lizia
  • Il Teatro degli Orrori
  • Lorenzza
  • Messa
  • Noyz Narcos
  • Pop x
  • Prima stanza a destra
  • Simone Panetti + Band
  • The Pains of Being Pure at Heart
  • Turbopaolo
  • Vanarin
  • Assalendo
  • Belize
  • Camoufly
  • Centomilacarie
  • Diodato
  • Ele A
  • Fast Animals and Slow Kids
  • Fuckyourclique
  • Ginevra
  • Grandi Raga
  • Joan Thiele
  • Luzai
  • Mimì
  • Offlaga Disco Pax
  • Post Nebbia
  • Psicologi
  • Studio Murena
  • The Vanished People
  • Umarell

Mi Ami Festival, i biglietti

Sempre secondo quanto ripotato sul sito ufficiale della manifestazione musicale, i biglietti per l’evento sono disponibili online.

Mi Ami Festival, il profilo Instagram

Il Mi Ami Festival presenta un account social da oltre 68.000 follower. Il profilo Instagram condivide foto, video e appuntamenti della manifestazione.

Mi Ami Festival, quanti spettatori

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l’edizione 2024 del Mi Ami Festival ha accolto decine di migliaia di persone per un totale di ben 30.000 spettatori.