James Bay ha conquistato Milano con il suo talento straordinario

Musica

Matteo Rossini

©IPA/Fotogramma

L’artista britannico ha emozionato il pubblico del Fabrique con alcuni dei suoi brani più famosi come Hold Back The River, Let It Go, Give Me The Reason e If You Ever Want To Be In Love

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo

 

Avviare carriera con un brano ai vertici delle classifiche di tutto il mondo è sempre un’arma a doppio taglio: da un lato la possibilità di farsi conoscere a un pubblico vastissimo in pochissimo tempo, dall’altro lato il rischio di non riuscire a eguagliare tale successo rimanendo relegato al ruolo di one hit wonder con il conseguente rischio di una parabola discendente.

 

A otto anni di distanza dal debutto il tempo ha dato ragione a James Bay che dopo l’esplosione con il singolo Let It Go ha conquistato un posto sulla scena musicale internazionale. Sabato 5 novembre l’artista britannico si è esibito al Fabrique di Milano per l’unica data italiana del tour.

james bay: “sono tornato”

 

Testi pieni di sentimento, storie di amori nati e racconti di relazioni in difficoltà, James Bay, classe 1990, ha dato tutto se stesso sul palco proprio come nelle sue canzoni. Il cantante non si è risparmiato in una lunga serata in cui il suo unico amore è stato il pubblico.

 

L’apertura del concerto è stata affidata a Best Fake Smile a cui ha fatto seguito Give Me The Reason, il secondo brano estratto dall’ultimo album Leap. James Bay ha poi salutato i presenti mostrando grande entusiasmo per il ritorno sul palco dopo due anni di stop: “È passato un po’ di tempo, ma sono tornato, noi siamo tornati!”.

james-bay-kikapress

approfondimento

James Bay annuncia il nuovo album Leap

In seguito, l’artista britannico ha proposto alcune delle sue signature songs, tra le quali If You Ever Want To Be In Love, Us e Let It Go svelando: “Non ho una mia canzone preferita, mi piacciono tutte”.

 

Il cantante ha poi introdotto One Life, una canzone di speranza per chi si ritrova a combattere una battaglia: “Quando era tutto buio e mi sentivo giù, mi sono venute in mente queste parole”.

approfondimento

Musica e concerti, tutti i video

James Bay ha proseguito con Bad, Silent Love, Need The Sun To Break e Save Your Love, a chiudere Craving e Pink Lemonade

 

Il ritorno sul palco per il bis è stato affidato ai brani Scars e Hold Back The River che hanno riunito per un’ultima volta il pubblico tra grida di felicità e applausi scroscianti.

cesare-cremonini-getty

approfondimento

Cesare Cremonini annuncia le date del suo tour autunnale

Spettacolo: Per te