
Il film-parodia più famoso di tutti i tempi esordì in Italia il 10 novembre 2000, rivoluzionando il genere horror hollywoodiano e la comicità demenziale. Dichiaratamente ispirato a Scream, cita le scene di 12 cult dell'epoca. LA FOTOGALLERY

Scary Movie, il film-parodia horror più famoso del millennio, compie 20 anni. Distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi dal 7 luglio, uscì in Italia il 10 novembre 2000. Costato 19 milioni di dollari, ne incassò 278 (foto Webphoto)
Film parodia, i migliori da vedere
Diretto da Keenen Ivory Wayans e interpretato da Shannon Elizabeth, Anna Faris e Regina Hall, Scary Movie ha dato il via a una saga di cinque episodi. I primi due sono diretti da Wayans, il terzo e il quarto da David Zucker. Regista del quinto capitolo invece è Malcolm D. Lee (foto Webphoto)
Regina Hall, le foto più belle dell'attrice
La trama, ricalca quasi interamente quella di Scream, il film horror del 1996 diretto da Wes Craven e scritto da Kevin William, facendone però una parodia. Nella pellicola vengono infatti raccontate le vicissitudini di alcuni amici che un anno dopo aver investito un uomo per sbaglio si ritrovano di fronte a un pericoloso serial killer (foto Webphoto)

Gli omicidi del serial killer iniziano con quello di Drew Decker, una procace studentessa e fotomodella. Rimasta sola in casa, la ragazza riceve un'inquietante telefonata da un pazzo mascherato, che dopo averla minacciata, inizia ad inseguirla all'interno della casa. Drew fugge così in giardino dove viene investita per errore da suo padre, prima di essere uccisa dallo spietato assassino (foto Webphoto)

L'omicidio sarà solo il primo di una lunga serie, ma la polizia brancola nel buio, anche perché l'indagine è affidata al reparto meno efficiente di tutti, quello di cui fa parte Doofy Gilmore, un agente mentalmente ritardato. Tre amiche sono convinte che l'assassino si nasconda tra loro e decidono di prevenire a loro modo altre possibili atrocità (foto Webphoto)

In tutto, sono 12 i celebri film hollywoodiani parodiati: oltre a Scream, Incubo Finale, So cosa hai fatto, Titanic, Amistad, The Blair Witch Project, Matrix, Il sesto senso, Venerdì 13, Shining, Pulp Fiction e I soliti sospetti (foto Webphoto)

Scary Movie era il titolo provvisorio di Scream. Nella scena di apertura del film-parodia, una locandina dell'horror del ’96 può essere vista davanti all'ingresso principale della casa di Drew Decker (Carmen Electra). A produrre Scary Movie fu proprio Dimension Films, studios che anni prima lanciò Scream

In una delle prime scene di Scary Movie, quando i personaggi di Cindy (Anna Faris) e Bobby (Jon Abrahams) stanno per fare l'amore, entra per un attimo dalla finestra James Van Der Beek, al tempo celebre protagonista del telefilm Dawson's Creek. Nel cameo l'attore dichiara: "Ho di nuovo sbagliato set". In sottofondo si sente I Don't Want to Wait, colonna sonora della serie tv. La scena vinse l'MTV Movie Awards come miglior cameo dell'anno

Scary Movie ricevette due grandi rifiuti. Il primo da parte di Jared Leto a cui fu offerto il ruolo di Bobby durante le prime fasi del casting, che alla fine declinò e preferì recitare in Requiem for a Dream. Anche Alicia Silverstone, alla quale venne offerto il ruolo principale di Cindy Campbell, snobbò la pellicola

Con Scary Movie si aprì una nuova corrente in cui il genere horror, sempre fortemente stilizzato, si presentò con un nuovo volto. Non solo quello dell’urlo di Munch che rappresenta una delle iconografie più conosciute del genere, ma quello della goliardia, del politicamente scorretto, rivoluzionando così anche il genere comico e demenziale
I 10 migliori film demenziali