
Andy Garcia compie 65 anni, da "Gli Intoccabili" a "Il Padrino": i ruoli più famosi. FOTO
L’attore, nome completo Andrés Arturo García Menéndez, è nato a L’Avana, Cuba, il 12 aprile 1956. Ha recitato in molti film di successo fra cui "Ocean's Eleven" e "The Lost City": in quest'ultimo ha anche esordito come regista, raccontando la rivoluzione della sua terra d'origine che portò all'instaurazione del regime di Fidel Castro. Per il ruolo di Vincent Mancini ne "Il Padrino - Parte III" è stato candidato all'Oscar come miglior attore non protagonista

Buon compleanno Andy Garcia: l’attore nato a L’Avana, Cuba, il 12 aprile 1956, compie 65 anni. Nome completo Andrés Arturo García Menéndez, ha recitato in tantissimi i film nell’arco della sua carriera ed è stato candidato all'Oscar come miglior attore non protagonista. Da Ocean's Eleven a The Lost City, passando per Gli Intoccabili e Il Padrino - Parte III, ecco alcuni dei suoi ruoli più famosi
Il Padrino - La trilogia
L’esordio di Garcia è nel 1983, a 27 anni, in “Nudi in paradiso” di John J. Avildsen
Tutti gli uomini di Ocean
L'attore inizia subito ad apparire in diversi film e nel 1986 è in “8 milioni di modi per morire” di Hal Ashby

In questo film scritto da Oliver Stone, Garcia è il narcotrafficante Angel Moldonado

E l’anno dopo, nel 1987, eccolo già nel grande successo di Brian De Palma: “Gli intoccabili”

Andy Garcia è nei panni del giovane poliziotto italo-americano George Stone

Nel 1989 un altro film d’autore: “Black Rain – Pioggia Sporca”, di Ridley Scott

Stavolta è Charlie Vincent, partner di Nick Conklin, interpretato da Michael Douglas

Nel 1990 la consacrazione definitiva ne “Il padrino - Parte III” di Francis Ford Coppola, terza e ultima parte di una trilogia che non ha bisogno di presentazioni

Il ruolo indimenticabile di Vincent Mancini vale all’attore una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista

Nel 1992 è in “Gli occhi del delitto”, diretto da Bruce Robinson

È il protagonista John Berlin, un ispettore di polizia sull'orlo dell’esaurimento dopo il crollo del suo matrimonio

Nel 1996 è il protagonista del film di Sidney Lumet “Prove apparenti”

Il suo ruolo è quello del giovane avvocato Sean Casey

Nel 2001 è sul grande schermo per un altro dei suoi ruoli più famosi, in “Ocean’s Eleven”, di Steven Soderbergh

Garcia è il milionario proprietario di casinò Terry Benedict

Nel 2004 è ne “La tela dell’assassino” di Philip Kaufman, nei panni di Mike Delmarco

Andy Garcia ha firmato anche qualche regia. È il caso di “Lost City”, del 2005, da lui coprodotto, diretto e interpretato

Il suo ruolo dalle risonanze autobiografiche è quello di Fico Fellove, il proprietario di El Tropico, un nightclub de L'Avana, in un film che racconta la rivoluzione cubana che abbatté la dittatura di Fulgencio Batista e portò all'instaurazione del regime comunista di Fidel Castro

Tra le sue apparizioni più recenti quella in "Geostorm", un film del 2017 diretto da Dean Devlin