The End, trama e cast del film con Tilda Swinton al cinema da oggi
CinemaIntroduzione
The End, pellicola del 2024, diretto e co-scritto da Joshua Oppenheimer, è un film drammatico e musicale ambientato in uno scenario apocalittico.
Il titolo, che è uscito negli Stati Uniti lo scorso dicembre, arriva nelle sale italiane dal 3 luglio, distribuito da I Wonder Pictures.
Il cast stellare è guidato da Tilda Swinton, George MacKay, Moses Ingram e Michael Shannon.
Quello che devi sapere
The End, quando esce e dove vederlo
The End è un film del 2024 diretto da Joshua Oppenheimer e da lui scritto insieme allo sceneggiatore danese Rasums Heisterberg.
La pellicola, una co-produzione tra molti Paesi, inclusi Danimarca, Svezia, Germania e Italia, è stata presentata la scorsa estate al Telluride Film Festival e poi al Toronto Film Festival. In Italia debutta esclusivamente in sala a partire dal 3 luglio distribuita da I Wonder Pictures.
La trama di The End
La Terra è finita a seguito di una catastrofe climatica. Gli ultimi sopravvissuti sul pianeta, una famiglia composta da madre, padre e figlio, si sono rifugiati in un bunker all'interno di una miniera di sale sotterranea continuando a svolgere la loro vita come prima del disastro e dell'isolazionismo - non a caso col nucleo familiare c'è anche la servitù.
Questo equilibrio surreale si spezza dopo venti anni con l'arrivo di una ragazza che compare misteriosamente sottoterra. Rimasta da sola, la donna finisce per unirsi al gruppo che la osserva con timore. La sensazione è condivisa da tutti tranne che dal giovane figlio, un ragazzo rimasto intrappolato in una eterna adolescenza, che nella nuova arrivata intravede una possibile compagna e spiragli di un improbabile futuro.
Una famiglia oltre la fine del mondo
The End è un film apocalittico che nasconde sottoterra - letteralmente - la catastrofe limitandosi a mostrarne le conseguenze su un'umanità annientata che prova a vivere negando la gravità del problema che ha portato alla fine della Terra (in questo, il presupposto satirico è a monte ma non viene eccessivamente sviluppato nella scrittura).
La pellicola include diverse sequenze musicali - svelate anche nel trailer in testa a questa scheda - che, tuttavia, non pretendono di trasformare l'opera in un musical vero e proprio.
Le parti cantate sembrano collocate nel lungometraggio come contrappunto musicale che contribuisce ad accrescere l'effetto straniante di un dramma familiare che si sviluppa in un universo chiaramente claustrofobico.
Le dinamiche tossiche di una famiglia alto borghese sono il centro della narrazione. Sotto questo profilo, il film potrebbe essere ambientato ben prima della catastrofe globale che è quella, senza tempo, di un gruppo di individui costretti a vivere insieme eppure slegati, estranei e spersonalizzati, al punto da non avere neppure un nome nella storia.
Il cast di The End
The End ha un cast ridotto per ragioni di trama. La pellicola sviluppa con una manciata di personaggi una storia molto simile a un dramma teatrale.
I protagonisti sono i componenti della famiglia senza nome: la madre, Tilda Swinton, il padre Michael Shannen, il figlio, George MacKay. La ragazza che arriva dall'esterno è Moses Ingram.
Tim McInnerny è il maggiordomo, Lennie James è il dottore, Bronagh Gallagher è un'amica della famiglia.