
Introduzione
È uscito il trailer ufficiale di Tron: Ares, il film Disney in cui l’universo digitale invade la realtà.
Il confine tra il mondo fisico e quello virtuale si assottiglia fino a diventare impercettibile in questo nuovo capitolo della celebre saga futuristica. Con Tron: Ares, Disney riporta in vita uno dei suoi franchise più iconici, inaugurato nel 1982 e rilanciato nel 2010 con Tron: Legacy. Il primo trailer ufficiale (che potete guardare nel video che trovate in alto, nella clip in testa a questo articolo) è stato diffuso in rete nelle scorse ore e promette un’esperienza visiva cupa, carica di tensione e dominata dalle iconiche scie luminose che da sempre contraddistinguono l’estetica della serie.
Scopriamo di seguito tutto quello che bisogna sapere sul film Tron: Ares.
Nel frattempo, potete guardare il trailer ufficiale della pellicola nel video che trovate in alto.
Quello che devi sapere
Tron: Ares, l’inizio nel mondo reale con un’introduzione inaspettata
Le sequenze iniziali del trailer di Tron: Ares si discostano dalle ambientazioni digitali a cui il pubblico era abituato. L’apertura avviene infatti in una realtà urbana notturna, immersa in atmosfere plumbee.
In questo scenario prende forma Ares, interpretato da Jared Leto, un programma informatico avanzato che riesce ad assumere un aspetto umano. La narrazione suggerisce, senza svelare troppo, che il viaggio di questo personaggio tra i due mondi sarà carico di implicazioni drammatiche.
Il trailer (che potete guardare nel video posto in alto, in testa a questo articolo) si conclude con un ritorno carico di pathos: la voce di Jeff Bridges, che riprende il suo storico ruolo di Kevin Flynn, pronuncia una frase enigmatica e dal sapore definitivo: “Pronto? Non si torna indietro”. Un indizio che lascia presagire sviluppi profondi e forse irreversibili all’interno della trama.
Tron: Ares, colonna sonora ad alta tensione dei Nine Inch Nails
A dare ulteriore spessore alle immagini di Tron: Ares è la musica graffiante e ipnotica dei Nine Inch Nails.
La band di Trent Reznor firma l’intera colonna sonora del film, conferendo al lungometraggio un tono oscuro, teso e pieno di energia. Un accompagnamento sonoro perfettamente coerente con il mood visivo e narrativo che emerge dal trailer, in cui l’azione e la riflessione sembrano fondersi.
Nel novembre 2024, il regista di questo terzo capitolo dell’epopea cinematografica, Joachim Rønning, ha rilasciato alcune anticipazioni sulla storia, sottolineando l'impatto della colonna sonora realizzata dai Nine Inch Nails e descrivendo questa nuova versione del mondo di Tron come più "grintosa" rispetto al passato. “Con i Nine Inch Nails che curano la musica, questo capitolo sarà un po' più grintoso, un po' più industriale”, ha spiegato Rønning in un’intervista rilasciata a Empire. “È stato importante per me creare un contrasto tra il Grid e il mondo reale. In questo senso, i Nine Inch Nails si adattano perfettamente a questo nuovo mondo di Tron che stiamo creando”.
Quando esce al cinema il film Tron: Ares
L’uscita nelle sale italiane del film Tron: Ares è prevista per il 9 ottobre 2025, una data che gli appassionati del genere e i nostalgici della saga originale hanno già cerchiato sul calendario.
In concomitanza con il lancio del trailer, Disney ha anche diffuso il poster ufficiale, alimentando l’hype che circonda il film.
Tron: Ares è un film di fantascienza del 2025 diretto da Joachim Rønning, noto per il suo lavoro in grandi produzioni hollywoodiane.
Si tratta del terzo capitolo dell’universo cinematografico di Tron, iniziato nel 1982 con il film cult diretto da Steven Lisberger, e proseguito nel 2010 con Tron: Legacy. Tron: Ares riprende e sviluppa gli eventi del secondo film, espandendo ulteriormente la mitologia digitale del franchise.
Tron: Ares, un cast stellare per il ritorno nella “Griglia”
Il film Tron: Ares vanta un cast stellare. Il protagonista è Jared Leto, nei panni del personaggio titolare di Ares.Leto ha descritto il suo personaggio durante una presentazione al CinemaCon, definendo Ares come “un programma altamente avanzato” inviato nel nostro mondo per portare a termine una “missione da dentro o fuori”, il cui esito potrebbe cambiare radicalmente l’equilibrio tra umanità e intelligenza artificiale. Sempre nel corso della presentazione, Jared Leto ha promesso che il film “vi colpirà dritto nella griglia… ovunque essa sia”, una dichiarazione che riflette lo spirito audace del progetto.
Accanto a lui, il cast di Tron: Ares vanta nomi di grande rilievo: da Greta Lee a Evan Peters, da Gillian Anderson a Cameron Monaghan, passando per Hasan Minhaj, Jodie Turner-Smith e Arturo Castro. A impreziosire il tutto, il ritorno di Jeff Bridges, la cui presenza getta un ponte diretto con le origini della saga.
Il futuro di Tron tra cinema e riflessione sull’intelligenza artificia
Tron: Ares, diretto da Joachim Rønning, già regista di Maleficent e Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, si presenta come un film che non solo espande l’universo narrativo della saga, ma lo proietta nel cuore delle grandi questioni del nostro tempo.
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale entra con forza nel dibattito pubblico, questo nuovo capitolo immagina cosa accadrebbe se i programmi digitali non solo prendessero coscienza, ma varcassero i confini della realtà.
Con una produzione ambiziosa, un’estetica rinnovata e una colonna sonora che spinge sull’acceleratore dell’emotività, Tron: Ares si candida a essere uno dei titoli più significativi del 2025 per il cinema di fantascienza. L’appuntamento è a ottobre, ma l’attesa è già iniziata.
Nel frattempo, però, dobbiamo per forza accontentarci di un piccolo assaggio, guardando il trailer ufficiale della pellicola nel video che trovate in alto.
Leggi anche
Serie TV
Maschi Veri, la serie italiana che sfida il mito del "maschio alfa"
Serie TV
Ransom Canyon, trama e cast della serie western Netflix in streaming
Cinema
30 notti con il mio ex, cosa sapere del film al cinema
Serie TV
Occhi di gatto, cosa sapere sulla serie tv francese live action
Serie TV
The Stolen Girl, tutto quello che c'è da sapere sulla serie tv
- Tron: Ares, l’inizio nel mondo reale con un’introduzione inaspettata
- Tron: Ares, colonna sonora ad alta tensione dei Nine Inch Nails
- Quando esce al cinema il film Tron: Ares
- Tron: Ares, un cast stellare per il ritorno nella “Griglia”
- Il futuro di Tron tra cinema e riflessione sull’intelligenza artificia
- Leggi anche