Per l'attore premio Oscar trovato morto nella sua casa lo scorso 27 febbraio insieme alla moglie sono state fatali diverse problematiche respiratorie e una malattia di Alzheimer in stato avanzato. La moglie, Betsy Arakawa, sarebbe invece morta prima di lui a causa di una sindrome polmonare da Hantavirus
Gene Hackman, l'attore americano trovato morto nella sua casa insieme alla moglie lo scorso 27 febbraio, è deceduto per cause naturali a causa di malattie cardiache, pressione alta cronica, malattie respiratorie e Alzheimer avanzato, quasi una settimana dopo la moglie Betsy Arakawa. Lo ha detto la medico legale del New Mexico Heather Jarrell in una conferenza stampa. Hackman è probabilmente morto il 18 febbraio, quando il suo pacemaker ha registrato per l'ultima volta il suo battito cardiaco. "In base alle circostanze, è ragionevole concludere che la signora Arakawa sia morta per prima", ha detto Jarrell ai giornalisti. Il 95enne era iperteso, soffriva di una malattia cardiovascolare aterosclerotica e di Alzheimer, che secondo Jarrell era "un fattore contributivo significativo".
La moglie morta per sindrome polmonare da hantavirus
La moglie di Gene Hackman, Betsy Arakawa, il cui corpo è stato trovato sul pavimento del bagno della casa della coppia, è probabilmente morta prima del marito, e a causa di un virus, la sindrome polmonare da Hantavirus. "La morte di Betsy Arakawa Hackman è stata per cause naturali", ha detto Jarrell. La sindrome da Hantavirus è una malattia respiratoria rara ma grave, causata dall'infezione con hantavirus, un genere di virus trasmesso principalmente dai roditori. La malattia può essere fatale e si manifesta con sintomi simili a quelli dell'influenza, seguiti da una grave insufficienza respiratoria.
