La Stanza degli Omicidi, il trailer con Uma Thurman, Samuel L. Jackson e Joe Manganiello

Cinema

Matteo Rossini

©Webphoto

La pellicola con Uma Thurman, Samuel L. Jackson e Joe Manganiello uscirà nelle sale italiane il 6 giugno

Uma Thurman, Samuel L. Jackson e Joe Manganiello sono i protagonisti de La Stanza degli Omicidi, il nuovo film in arrivo nelle sale italiane il 6 giugno. Universal Pictures International Italy ha diffuso il trailer della pellicola.

la stanza degli omicidi, il trailer

 

Uma Thurman è Patrice, la proprietaria di una galleria d’arte costretta a fare i conti con alcune difficoltà economiche. Gordon e Reggie, interpretati rispettivamente da Samuel L. Jackson e Joe Manganiello, sono invece due uomini impegnati a trovare un modo per riciclare denaro. Le vite dei tre protagonisti si intrecceranno tra malavita, azione e commedia.

 

Il canale YouTube di Universal Pictures International Italy ha pubblicato il trailer de La Stanza degli Omicidi offrendo un primo sguardo sul lavoro diretto da Nicol Paone. Nel cast anche Maya Hawke, Debi Mazar e Dree Hemingway. Il film arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 6 giugno.

00_hero_pulp_fiction_reunion_getty

approfondimento

Pulp Fiction, il cast si riunisce a Los Angeles per i 30 anni del film

A trent’anni dall’uscita di Pulp Fiction di Quentin Tarantino, Uma Thurman (FOTO) e Samuel L. Jackson si ritroveranno, con loro anche Joe Manganiello. I tre attori sono tra i volti più amati e celebri di Hollywood.

Progetto senza titolo - 1

approfondimento

The Kill Room, il trailer del film con Uma Thurman e Maya Hawke

Questa la sinossi ufficiale: “Patrice (Uma Thurman) ha un grosso problema: la sua galleria d'arte newyorchese non ingrana. Gordon (Samuel L. Jackson) e Reggie (Joe Manganiello) hanno un problema ancora più grande: organizzare colpi per la mafia è redditizio, ma hanno bisogno di un modo migliore per riciclare i loro soldi”.

 

La trama continua: “Quando i tre vengono fatti incontrare da una conoscenza in comune, il mondo dell’arte si fonde con quello della malavita e un assassino diventa accidentalmente un fenomeno avanguardistico. Questi nuovi soldi, però, li portano a prendere pessime decisioni, e il nostro trio finirà presto in una disperata lotta per la sopravvivenza”.

Spettacolo: Per te