
"Alberto Sordi 1920-2020", la grande mostra del centenario nella villa dell’attore. FOTO
Dal 16 settembre 2020 al 31 gennaio 2021 la storica residenza dell’icona del nostro cinema immersa nel verde di Caracalla a Roma sarà aperta al pubblico, insieme al Teatro dei Dioscuri, per un viaggio nella carriera e nella vita dell’artista, tra oggetti familiari, pezzi d’arte, copioni, foto e lettere. LA FOTOGALLERY

Dal 16 settembre 2020 al 31 gennaio 2021 Villa Sordi e il Teatro dei Dioscuri saranno aperti al pubblico per la grande mostra del centenario dalla nascita dell’icona del cinema italiano (foto: Reporters Associati & Archivi Srl)
A casa di Alberto Sordi, la mostra sulla vita del grande attore
Quella dimora sarebbe poi stata trasformata da Sordi in un rifugio per lui molto importante che teneva assieme quotidianità, successi, amici, passioni e riservatezza (foto: Reporters Associati & Archivi Srl)

Il percorso dell’esposizione comprende anche due grandi tensostrutture davanti alla villa e il Teatro dei Dioscuri (foto: Reporters Associati & Archivi Srl)

All'esterno, nelle tensostrutture, ci si immerge nel Sordi doppiatore, conduttore, attore di teatro, in radio e al cinema e poi anche regista (foto: Reporters Associati & Archivi Srl)

"Proprio per rispettare la storia di questa casa, che diventerà presto un museo – ha detto Nicosia - ho cercato di non alterare gli ambienti che sono rimasti intatti dopo la morte dell'attore, così come lui li aveva voluti e vissuti, facendoli dialogare con l'esposizione" (Nella foto di Reporters Associati & Archivi Srl Alberto Sordi con le sorelle Aurelia e Savina)

La mostra è stata organizzata nel pieno rispetto delle norme anti-Covid (foto: Reporters Associati & Archivi Srl)
In vendita la villa che fu di Alberto Sordi a Castiglioncello