L'hotel di Shining diventerà un museo dell'orrore
CinemaLo Stanley Hotel di Estes Park in Colorado, a cui si ispirò Stanley Kubrick per il suo Shining, diventerà un museo dedicato al cinema horror
Il Los Angeles Times ha annunciato che l'hotel di The Shining diventerà presto un museo dell'horror. L'Hotel The Stanley in cui soggiornò Stephen King e che gli ispirò il suo romanzo The Shining ha presentato un progetto per la creazione di un museo dedicato agli appassionati del genere horror. Il progetto include un auditorium, un museo, un’area per la proiezione di film e una per la produzione di pellicole horror. Il progetto prevede la partecipazione della Colorado Film School. Ci saranno le stesse atmosfere di The Shining, il mitico corridoio e i televisori con il film in loop sul canale 42. Inoltre l’hotel organizzerà ogni anno un festival horror e diversi tour soprannaturali. Il piano di ristrutturazione di quello che nel film magistralmente interpretato da Jack Nicholson si chiama The Ovelook Hotel costerà attorno ai 24 milioni di dollari.
Nel gruppo di investitori fautori del progetto ci sono anche il regista George A. Romero (famoso per i suoi film sui “Morti viventi”), gli sceneggiatori Hocus Pocus e Mick Garris e gli attori Simon Pegg (Shaun nel film-parodia L'alba dei morti dementi di Edgar Wright) ed Elijah Wood (che tra gli altri ha impersonato Frodo Baggins nel ciclo di film del Signore degli Anelli) che ha dichiarato: “Non c’è davvero nessun posto migliore dello Stanley Hotel per una sede permanente per la celebrazione dell’horror come forma d'arte. È stato praticamente costruito per questo”.
L’Overlook Hotel immaginato da Stephen King per The Shining fu portato alla vita dal visionario regista Stanley Kubrick, che si basò sul vero hotel Stanley di Estes Park, Colorado. Allo Stanley Hotel è stata girata la miniserie di Shining diretta da Mick Garris, mentre per il film di Kubrick, che non amava girare in location “esterne”, fu ricostruito in studio in Inghilterra.
Il Los Angeles Times ha annunciato che l'hotel di The Shining diventerà presto un museo dell'horror. L'Hotel The Stanley in cui soggiornò Stephen King e che gli ispirò il suo romanzo The Shining ha presentato un progetto per la creazione di un museo dedicato agli appassionati del genere horror. Il progetto include un auditorium, un museo, un’area per la proiezione di film e una per la produzione di pellicole horror. Il progetto prevede la partecipazione della Colorado Film School. Ci saranno le stesse atmosfere di The Shining, il mitico corridoio e i televisori con il film in loop sul canale 42. Inoltre l’hotel organizzerà ogni anno un festival horror e diversi tour soprannaturali. Il piano di ristrutturazione di quello che nel film magistralmente interpretato da Jack Nicholson si chiama The Ovelook Hotel costerà attorno ai 24 milioni di dollari.
Nel gruppo di investitori fautori del progetto ci sono anche il regista George A. Romero (famoso per i suoi film sui “Morti viventi”), gli sceneggiatori Hocus Pocus e Mick Garris e gli attori Simon Pegg (Shaun nel film-parodia L'alba dei morti dementi di Edgar Wright) ed Elijah Wood (che tra gli altri ha impersonato Frodo Baggins nel ciclo di film del Signore degli Anelli) che ha dichiarato: “Non c’è davvero nessun posto migliore dello Stanley Hotel per una sede permanente per la celebrazione dell’horror come forma d'arte. È stato praticamente costruito per questo”.
L’Overlook Hotel immaginato da Stephen King per The Shining fu portato alla vita dal visionario regista Stanley Kubrick, che si basò sul vero hotel Stanley di Estes Park, Colorado. Allo Stanley Hotel è stata girata la miniserie di Shining diretta da Mick Garris, mentre per il film di Kubrick, che non amava girare in location “esterne”, fu ricostruito in studio in Inghilterra.