Esplora tutte le offerte Sky

Amici 2025, i finalisti che si sfideranno nella finalissima del talent di Maria De Filippi

Spettacolo
©Getty
VIDEO 7 curiosità su Maria De Filippi
SPETTACOLO
VIDEO 7 curiosità su Maria De Filippi
01:27 min

Introduzione

La finale di Amici 2025 sta per arrivare, con i suoi cinque finalisti che si sfideranno fino all’ultimo e con tutte le proprie forze (e doti).

La finalissima andrà in onda in via eccezionale domenica 18 maggio 2025 alle 21.30 su Canale 5, e non il sabato come di consueto. La scelta è stata fatta per evitare la sovrapposizione con la finale dell’Eurovision Song Contest, in programma sabato 17 maggio su Rai 1, evento che quest’anno si preannuncia particolarmente seguito per la forte presenza italiana in gara.

 

La lunga e avvincente corsa verso l'epilogo del talent show di Canale 5 ideato da Maria De Filippi sta ormai per giungere alla sua conclusione. Dopo una semifinale che ha visto sul palco un susseguirsi di emozioni forti e straordinari momenti di talento, i concorrenti sono stati ridotti a cinque, pronti a darsi battaglia per conquistare il tanto ambito titolo. Anche in questa edizione, Amici è riuscito a mantenere viva l’attenzione del pubblico, confermando ancora una volta il suo successo grazie a una formula collaudata che non smette di affascinare. Inoltre, l’introduzione di una nuova giuria, composta da nomi di grande calibro come Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario, ha ulteriormente arricchito l’esperienza, ricevendo un’ottima accoglienza sia da parte degli spettatori che dalla critica. Ora, senza più indugi, è arrivato il momento di scoprire chi sono i cinque talentuosi finalisti, pronti a sfidarsi fino all'ultimo per trionfare.

 

Scopriamo di seguito chi sono i cinque finalisti di Amici 2025.

Quello che devi sapere

Francesco

Il primo finalista è Francesco, ballerino della squadra di Emanuel Lo e Lorella Cuccarini, che ha conquistato l’accesso alla finale grazie a un percorso costante e convincente.

 

La sua tecnica impeccabile, unita a una crescita artistica visibile ed evidente, lo hanno reso uno dei favoriti della competizione. Francesco ha saputo dimostrare non solo la sua abilità, ma anche la capacità di adattarsi e migliorarsi, guadagnandosi il consenso unanime di pubblico e giuria.

Alessia

Alessia è la seconda finalista ed è stata selezionata al termine di una sfida particolarmente combattuta, nella quale ha saputo distinguersi per originalità e intensità interpretativa.

 

La sua capacità di emozionare il pubblico con ogni performance e la sua grande personalità hanno conquistato la giuria. Decisiva è stata la preferenza di Elena D’Amario, che ha scelto di premiarla, riconoscendole un forte potenziale artistico, una delle caratteristiche che la rende una delle grandi promesse del talent.

Daniele

Daniele ha guadagnato il terzo posto in finale battendo Antonia in un confronto diretto molto acceso, che ha messo in luce la sua determinazione e capacità di emozionare. Con ogni performance, Daniele ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua passione e autenticità.

 

Anche in questo caso, è stata Elena D’Amario a credere in lui, consegnandogli la maglia della finale nonostante le incertezze iniziali da parte di Amadeus. La sua forza sta nel saper trasmettere emozioni vere, e questo lo ha fatto emergere come uno dei finalisti più apprezzati.

TrigNo

TrigNo è diventato il quarto finalista al termine di una lunga e ponderata decisione da parte della giuria, chiamata a scegliere tra lui, Nicolò e Antonia.

 

La sua identità artistica ben definita, la sua originalità e la sua capacità di comunicare attraverso la musica lo hanno reso uno dei concorrenti più distintivi di questa edizione. Amadeus ha espresso il desiderio di poterli portare tutti e tre a Sanremo, ma alla fine il giudizio si è orientato all’unanimità verso TrigNo, riconoscendogli il merito di aver saputo costruire un percorso solido e autentico.

Antonia

L’ultima finalista è Antonia, che ha ottenuto l’ultimo pass per la serata conclusiva anche grazie al riconoscimento del premio Spotify Singles, assegnatole per meriti tecnici e risultati in termini di ascolti.

Nonostante le difficoltà incontrate nel corso del suo percorso, Antonia ha saputo rimanere in gara, dimostrando una tenacia e una forza straordinarie. La sua evoluzione durante il programma è stata impressionante e, con la sua grande tecnica vocale, ha conquistato un posto tra i migliori cinque finalisti.

 

Non rimane dunque che attendere il verdetto finale, quello grazie a cui si scoprirà chi ha vinto Amici 2025. L’appuntamento, lo ricordiamo, è per domenica 18 maggio alle 21.30 su Canale 5, non il sabato come di consueto.

1/6