Francesco Chiofalo ha cambiato colore degli occhi: il prima e dopo l'intervento

Spettacolo
©Getty

Dopo diverse settimane d'attesa, in cui ha raccontato la sua convalescenza e i trattamenti necessari alla buona riuscita dell'operazione, il modello e influencer da quasi due milioni di follower ha mostrato il risultato

Francesco Chiofalo ha cambiato colore degli occhi. Ora, al posto del castano intenso d'un tempo, quasi nero, vi è l'azzurro a lungo sognato.

 

"Questo è il mio nuovo colore di occhi, il colore che porterò con me per tutta la vita", ha scritto su Instagram il modello e influencer. Spiegando che, nonostante gli attacchi subiti per via dell'operazione, non si vergogna a mostrarli. Lui i suoi nuovi occhi li ama: sono il raggiungimento d'un sogno che gli è sempre sembrato irraggiungibile. E poco importa se, quella sua scelta, a molti non è piaciuta. 

L'intervento agli occhi di Francesco Chiofalo

Lo scorso 21 aprile, Francesco Chiofalo - romano classe 1989, diventato famoso per aver partecipato a Temptation Island e a La pupa e il secchione - ha registrato l'ultimo video con gli occhi del colore "originale". "So che verrò sommerso di critiche… Ma voglio ricordare a tutti che non sto facendo del male a nessuno e che ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria vita", scriveva a corredo del filmato. Il giorno successivo si mostrava pronto a entrare in sala operatoria, per sottoporsi a quello che - a detta di molti - è tra gli interventi di chirurgia estetica più pericolosi al mondo.

 

Al suo fianco la fidanzata, Drusilla Gucci. Che, di quell'intervento, non è mai stata troppo convinta. "Non sei più te", la si sente dire in un video registrato durante la degenza in ospedale.

 

Sono seguiti giorni di silenzio, fino a quando - con un nuovo video - Francesco Chiofalo ha spiegato di non volersi mostrare coi nuovi occhi per via degli insulti e delle minacce di morte ricevute in direct. Fino ad oggi. Quando, con un reel, ha scelto di mostrare a tutti il risultato dell'operazione. "In queste settimane me ne sono state dette di tutti i colori: sono stato vittima di cyberbullismo, è stato un tutti contro uno vermente di cattivo esempio e totalmente ingiusto", ha spiegato. Per poi affermare ognuno dovrebbe poter decidere che fare della sua pelle. E che, in fondo, a tutti piacerebbe poter scegliere di che colore avere gli occhi.

Come funziona l'intervento

In gergo medico, l'intervento di cambio colore degli occhi si chiama cheratopigmentazione.

 

Il colore degli occhi dipende dall'iride: a seconda di quanta melanina contiene, può essere chiarissimo oppure marrone scuro, con diverse sfumature nel mezzo. Grazie alla cheratopigmentazione, che può essere effettuata con il laser o a femtosecondi (FAK), il colore può essere modificato. Il chirurgo crea con il laser un tunnel anulare nello spessore della cornea, andando a formare una specie di tasca in cui inserire il pigmento del colore necessario a raggiungere il risultato desiderato. Se su un'iride scura si sovrappone un pegmento chiarissimo, gli occhi diventano azzurro-verdi.

 

Introdotta diversi anni fa per mascherare le opacità corneali in occhi non vedenti a seguito di un trauma, la cheratopigmentazione è oggi usata anche in ambito estetico. L'intervento dura solo una quindicina di minuti, ma presenta diversi rischi: infezioni, perforazione del tunnel, cicatrizzazione anomala, dispersione del pigmento in altre strutture. Inoltre, i follow-up attuali non superano i dieci anni, motivo per cui i rischi a lungo termine non sono noti.

00-patty-pravo-instagram

approfondimento

Patty Pravo: "Mai un intervento di chirurgia estetica"

Spettacolo: Per te