
Auguri a Nasrin Sotoudeh, l'omaggio di Sky all'attivista iraniana
Girato segretamente in Iran da donne e uomini che hanno rischiato l’arresto per realizzarlo, "Nasrin - Voce del popolo" mostra da vicino il lavoro e la vita del famoso avvocato attivista per i diritti umani celebrandola nel giorno del suo 60esimo compleanno. Il docufilm è su Sky Documentaries, martedì 30 maggio alle 21.15

Girato segretamente in Iran da donne e uomini che hanno rischiato l’arresto per realizzarlo, Nasrin - Voce del popolo mostra da vicino il lavoro e la vita del famoso avvocato attivista per i diritti umani Nasrin Sotoudeh celebrandola nel giorno del suo 60 esimo compleanno
Iran, condannata a 33 anni e 148 frustate l’attivista per i diritti umani Nasrin Sotoudeh
Nei tribunali e nelle strade Nasrin Sotoudeh ha combattuto a lungo per i diritti delle donne dei bambini, della comunità LGBTQ+, delle minoranze religiose, dei giornalisti, degli artisti e dei condannati a morte
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Nel giugno 2018 durante le riprese, è stata arrestata e condannata a 38 anni di prigione e 148 frustate, e anche dal carcere ha continuato a sfidare le autorità
Scopri la programmazione di Sky Arte in un clic
Nasrin - Voce del popolo è un ritratto coinvolgente del movimento iraniano per i diritti delle donne, straordinariamente resiliente, e di una delle più coraggiose attiviste per i diritti umani, nonché prigioniera politica

Ricordiamo che Nasrin Sotoudeh aveva vinto, nel 2012, il premio Sakharov per la libertà di pensiero assegnato dal Parlamento europeo. La donna era stata arrestata a giugno del 2018 dopo essere stata condannata in contumacia a 5 anni di prigione dal tribunale rivoluzionario di Teheran per spionaggio

Sotoudeh aveva difeso donne arrestate per essersi scoperte il capo in luoghi pubblici e aveva criticato un nuovo codice penale che consente solamente a un ristretto numero di avvocati di rappresentare imputati di crimini contro la sicurezza nazionale

All'epoca dei fatti Amnesty international aveva denunciato la "sentenza sconvolgente e vergognosa avvenuta dopo l’ennesimo processo irregolare”. L’organizzazone evidenziò che si trattava della pena più severa comminata a un difensore dei diritti umani in Iran negli anni più recenti

Sotoudeh è diventata cittadina di Bologna "per essersi schierata, a costo dell’incolumità personale, a tutela dei diritti di cittadine e cittadini iraniane vittime di soprusi giudiziari e dell’arbitrio politico, secondo principi e idealità che rispecchiano i valori fondanti della città di Bologna". Questa motivazione il Sindaco di Bologna Virginio Merola

La cittadinanza onoraria è stata concessa all'avvocata iraniana con voto unanime dal Consiglio comunale di Bologna il 13 maggio 2019

Nasrin - Voce del popolo ti aspetta su Sky Documentaries martedì 30 maggio alle 21.15

Nella foto un ritratto di Nasrin Sotoudeh, una delle più coraggiose attiviste per i diritti umani, nonché prigioniera politica
Lo speciale delle proteste in Iran