
Moda capelli corti primavera estate 2023, 10 tagli di tendenza
La richiesta di acconciature leggere sta motivando gli hairtylist ad aguzzare l'ingegno spingendo la ricerca per i tagli di stagione entro nuovi confini. I pixie cut sono ancora le acconciature più desiderate ma le varianti di questi tagli corti e molto femminili sono davvero tante e fanno considerare a molte di ridurre la lunghezza del classico bob
a cura di Vittoria Romagnuolo

Il web è la principale fonte di ispirazione per scegliere il taglio di capelli per la primavera e per l'estate 2023, stagioni dominate dalle acconciature corte. In questo momento le tendenze impongono tagli decisi. Niente mezze misure, il pixie haircut è ancora l'hairstyle da provare subito
L'account Instagram ufficiale di Joe Profita
Il taglio pixie è molto moderno ma è diventato praticamente un classico vista la richiesta continua, stagione dopo stagione, di capelli corti da acconciare in maniera pratica, veloce e chic. Corto sulla nuca e spesso anche sui lati del viso, il pixie prevede ciuffi più lunghi sul davanti e sulla fronte
L'account Instagram di Elena Zinoveva
Il pixie si adatta a tutti i colori di capelli, da quelli naturali a quelli tinti. Si presta ad essere valorizzato con sfumature ma anche a tinture chiarissime, dal platino al silver grey, oggi richiestissime
L'account Instagram di Andy Ho Haute Coiffure
Il pixie è adattissimo a chi ha una personalità grintosa e non ha paura di usare il rasoio per giocare con i pieni e i vuoti per un mix pieno di carattere che mescola ciuffi lunghi ad altri cortissimi
L'account Instagram El Rincón de Mis Pelos
Il taglio undercut, indifferentemente richiesto da uomini e donne, prevede capelli letteralmente con due lunghezze. La parte cortissima e rasata è quella inferiore, sotto al ciuffo che, invece, è folto e spesso molto voluminoso
L'account Instagram di Aparte Concept
Undercut netto con rasatura e bob a scodella liscissimo. Per chi cerca un taglio di capelli unico
L'account Instagram hairheaven
Evoluzione del pixie, il mixie, si chiama anche baby mullet perché come nel mullet haircut prevede i ciuffi lunghi sulla nuca ed ha nel complesso proporzioni più armoniche rispetto al taglio mullet tradizionale che ha spopolato dagli anni Settanta in poi. È il taglio perfetto per chi vuole puntare su un look genderless
L'account Instagram di Gem House
Mixie cut effetto bagnato, un'acconciatura da realizzare in maniera naturale o con prodotti fissanti. La modulazione dei capelli è ancora più facile per chi ha i capelli ricci i mossi
L'account Instagram di Sachiko Handa
Il wolf cut, che prevede capelli selvaggi, un po' rock, con ciuffi che cadono sulla fronte, spettinati e voluminosi, può essere regolato senza esagerare con le lunghezze per un effetto finale leggero. L'hairstylist dovrà lavorare sfoltendo la chioma con delle scalature. Il taglio può essere pettinato in vario modo. Piace a tutti, non solo ai giovanissimi
L'account Instagram ufficiale di Mariana Polit
Lo chiamano royal haircut perché con le sue linee morbide che si rifanno all'hairstyle degli anni Venti e Trenta richiama le pettinature delle teste coronate di un tempo. Rétro ma senza esagerare, questo taglio corto è ideale per chi vuole darsi un tocco elegante o sta domando un taglio corto in fase di crescita
L'account Instagram di Njteh Kevorkian
Il pixie bob è un'opzione per chi ha già avuto un taglio corto pixie oppure per chi vuole passare dai capelli lunghi a un bob più originale. Questo haircut è perfetto ad ogni età
L'account Instagram kurze.haare.stylen
Anche questo bixie, un mix tra bob e pixie, è un taglio perfetto per chi vuole un hairstyle adatto alla bella stagione e un po' romantico. La frangetta corta e liscia sul davanti conferisce all'insieme un effetto girlish
L'account Instagram di Hannah Pinks Hair
Il bixie si presta ad essere pettinato con i ciuffi portati sulla parte frontale del viso, è il taglio ideale per divertirsi con i colori. Che ne dite di questa sfumatura multicolor che parte dalle radici?
GUARDA GLI ULTIMI VIDEO di moda