
"L'uomo che danza", a Castel Sant'Angelo lo spettacolo con i costumi di Capucci. FOTO
Il 21, 22 e 23 settembre la performance itinerante di moda, danza e musica L’Uomo che Danza – con i costumi di Roberto Capucci, festeggerà uno dei più grandi creatori dell'alta moda tra sculture viventi adornate di costumi visionari e animate dalla coreografa Simona Bucci, passi infuocati del danzatore di flamenco Sergio Bernal e arie della Tosca interpretate dal soprano Raina Kabaivanska. Uno spettacolo a cura di Daniele Cipriani

È un uomo che danza o un’affascinante creatura soprannaturale? Per festeggiare Roberto Capucci, uno dei maggiori creatori dell’alta moda mondiale, andrà in scena lo spettacolo itinerante di moda, danza e musica L’Uomo che Danza – con i costumi di Roberto Capucci a cura di Daniele Cipriani
La Turandot di Capucci e Curran in scena al Petruzzelli di Bari dal 13 al 21 settembre
A coronamento di una gloriosa carriera nell’alta moda, grazie al fortunato incontro di alcuni anni fa con Daniele Cipriani, Capucci si è avvicinato per la prima volta, quasi per sfizio, al costume per lo spettacolo
Richard Avedon Relationships, a Palazzo Reale la mostra che inaugura la Fashion Week
Il progetto speciale, riconosciuto dal Ministero della Cultura, si svolgerà nella suggestiva cornice di Castel Sant’Angelo. Ciascuna delle nove rappresentazioni intratterrà venti spettatori tra coloro che prenoteranno una visita al Museo di Castel Sant’Angelo nelle sere del 21, 22 e 23 settembre
Moda, dal 20 al 26 settembre torna la Fashion Week a Milano
Castel Sant’Angelo renderà omaggio allo stilista con un esclusivo riconoscimento in occasione della rassegna culturale sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo (voluta da Mariastella Margozzi, Direttore dei Musei statali della città di Roma, e curata e realizzata da Anna Selvi), che propone momenti di socialità e cultura presentando arti e linguaggi artistici diversi
Parata di star per Les étoiles
L’Uomo che Danza – con i costumi di Roberto Capucci presenterà sedici straordinarie creazioni dello stilista grazie alle sculture viventi animate da Simona Bucci, coreografa già solista della Alwin Nikolais Dance Company di New York e collaboratrice storica di Carolyn Carlson

Mariastella Margozzi ha anticipato il taglio originale dell’evento: “Talentuosi ballerini accompagneranno il pubblico attraverso il Castello, percorrendo molti dei suoi luoghi più suggestivi: una nuova strada per far godere appieno la suggestione di Castel Sant’Angelo”

Sbuffi, girandole, nastri, piume, maschere, gorgiere e carapaci, nei colori esotici tanto amati da Capucci, adorneranno gli artisti, che si trasformeranno in ogni genere di creatura uscita dalla fantasia onirica dello stilista come vere e proprie “immagini di follia” (secondo la definizione di Capucci) che appariranno da tutte le parti, persino dall’alto

La performance del bailaor sarà uno dei momenti clou del percorso attraverso il Cortile dell’Angelo, la Loggia, la Rampa Elicoidale, il Corridoio Pompeiano e gli altri splendidi angoli di Castel Sant’Angelo

Nel corso della sua lunga carriera, Roberto Capucci ha vestito donne celebri e belle. Tra le sue primedonne predilette, il soprano Raina Kabaivanska, che sarà idealmente presente con la sua magnifica voce in alcune arie dalla Tosca

Lo spettacolo si arricchirà di video proiezioni firmate da Maxim Derevianko e di altri progetti come la “selva” di pannelli raffiguranti i bozzetti del Maestro Capucci. Le luci saranno di Alessandro Caso

“L’Uomo che Danza – con i costumi di Roberto Capucci è molto più della danza, molto più della musica, molto più della moda: lo spettacolo racchiude in sé l’essenza dell’arte in tutte le sue sfumature”, ha dichiarato Mariastella Margozzi