
I migliori artisti in top 10 suonano a Sciacca per sensibilizzare il pubblico verso uno stile di vita green in un evento che sostiene le organizzazioni Marevivo, con cui ha organizzato il “BluDay”, laboratorio di educazione ambientale nella prima spiaggia plastic free della Sicilia, la Foggia di Sciacca; il WWF, con cui porta avanti la campagna di sensibilizzazione ambientale #GenerAzioneMare Tour Plastic Free #MissioneSpiaggePulite. Il Greenvalley supporta anche Avis

Domenica 24 luglio alle 18 una carovana di artisti, protagonisti delle hit più ascoltate dell’anno, approda sul lembo sudoccidentale della Sicilia, a Sciacca, sul mare della costa agrigentina, per una giornata di musica che punta a sensibilizzare sulla difesa dell'ambiente.

Una delle piazze più belle d'Italia, a strapiombo sul mare cristallino del Canale di Sicilia, ospita la prima edizione del GREENVALLEY POP FEST, un festival che promuove gli stili di vita sostenibili attraverso il linguaggio della musica, puntando a sensibilizzare il pubblico sulla tutela e la salvaguardia delle aree verdi, delle riserve naturali, del mare, sull'importanza dell'ambiente e i rischi per il futuro del pianeta.

Dalle 18 saliranno sul palco della piazza centrale della cittadina siciliana i migliori artisti in top 10, con le hit più ascoltate dell’anno,. In scaletta le esibizioni di Boomdabash, Elettra Lamborghini e Rhove, Anna Pepe, Boro Boro, Riki, Blind, Mida, Astol, Vegas Jones, Nika Paris, Lowlow, Kamy Aksell, Bonita, Slvtr, Mike, Esteban Galo, Kal Fire, Agopil8, Paolo Gullo, Pablo Five, Will, Berna, Brugnano, Giorgio Carini, Giorgio Ragusa, Leo Ambrogio, Domenico Barbici, Monachino. A presentare saranno Diletta Leotta e Daniele Battaglia.

Con il patrocinio del Comune di Sciacca, il GREENVALLEY POP FEST è organizzato da ReCord Eventi, in collaborazione con Infinite Management, Futuris, Latitud, Zer091. Partner dell’evento Radio 105. Info: https://www.greenvalleypopfest.it/ Biglietti su: https://www.ticketsms.it/event/GreenvalleyPopFestSCIACCA