
Pompei e Santorini, fascino e terrore: la mostra alle Scuderie del Quirinale. FOTO
Le drammatiche somiglianze tra l’italiana Pompei e la greca Akrotiri in mostra fino al 6 gennaio alle Scuderie del Quirinale. Due realtà cancellate e nello stesso tempo consegnate alla storia dalla furia di un vulcano.

Fino al 6 gennaio 2020 saranno raccontate alle Scuderie del Quirinale le tragiche somiglianze tra l’italiana Pompei e la greca Akrotiri, nell'isola dell'odierna Santorini, in mostra alle Scuderie del Quirinale. Due realtà cancellate e nello stesso tempo consegnate alla storia dalla furia di un vulcano

Tra oggetti del quotidiano e opere d'arte più recente. La mostra racconta la storia delle due civiltà mediterranee sepolte dalla cenere. Nella foto due vasi pompeiani con lapilli

Tavolo per offerte rituali decorato proveniente da Pompei

L'opera "Vanitas" dell'artista visivo belga Hans op de beeck

Calco di un pompeiano seduto al momento dell'eruzione del 79 d.C.

Un ninfeo, edificio sacro dedicato alle ninfe. Pompei

"Fouilles à Pompèi" dipinto di Édouard Alexandre Sain del 1865

Affresco pompeiano che riproduce un lussureggiante giardino

Particolare di un letto triclinare

L'opera "Flex" di Antony Gormely che ricorda i corpi degli abitanti di Pompei impressi dalla furia del vesuvio

Penone, corteccia di un opera d'arte

Brocca decorata con piante

Pompei, bracciale a semisfere

Brocca con sfinge sul manico

"Gli ultimi giorni di Pompei" del pittore ottocentesco Pierre-Henri de Valenciennes