
"Dentro Caravaggio", al cinema il docufilm sulle opere rivoluzionarie dell'artista
Firmata da Francesco Fei, con la partecipazione di Sandro Lombardi, la pellicola, nella sale solo il 27, 28 e 29 maggio, è un viaggio tra Milano, Roma, Malta, Siracusa e Messina alla scoperta di un genio misterioso e di capolavori che ancora oggi affascinano il pubblico

Arriva al cinema "Dentro Caravaggio", il docufilm sull'uomo e l'artista che ha rivoluzionato il mondo dell'arte. Nella foto la Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo a Roma
La storia di Caravaggio
La pellicola vedrà la partecipazione di Sandro Lombardi (nella foto), uno degli artisti di spicco del panorama teatrale italiano
L'arte di Caravaggio
Ad accompagnare la visione delle opere nel docufilm ci saranno gli interventi di esperti autorevoli e artisti come Milo Manara (nella foto), celebre fumettista e autore di una biografia per immagini di Caravaggio
Il misterioso Caravaggio
Il docufilm è diretto da Francesco Fei, sceneggiato da Jacopo Ghilardotti e prodotto da Piero Maranghi e Massimo Vitta Zelman con Marco Colombo e Francesco Melzi d'Eril. Nella foto il Seppellimento di Santa Lucia, nella Chiesa di Santa Lucia alla Badia, a Siracusa
Leonardo 500, l’inaugurazione degli eventi al Castello Sforzesco di Milano
ll viaggio condotto da Sandro Lombardi attraverserà i diversi luoghi caravaggeschi: da Roma, a Napoli, fino a Malta, passando per la Sicilia. Nella foto la Decollazione del Battista nella cattedrale di San Giovanni Battista a La Valletta, a Malta
Milano, presentazione della mostra di Liu Bolin "Visible Invisible"
Il docufilm farà tappa anche al Sacro Monte di Varallo, complesso devozionale affrescato da Gaudenzio Ferrari e celebre in tutto il mondo per la rappresentazione teatrale e scenografica della Via Crucis e dei luoghi della storia di Cristo
"Caravaggio. L'anima e il sangue": la vita dell'artista in un film
Inseguendo le tracce di Caravaggio, nel docufilm si incontreranno testimoni e protagonisti del mondo dell’arte e della cultura, appassionati e cultori. Nella foto un dettaglio delle Sette opere di Misericordia, al Pio Monte della Misericordia di Napoli
'Caravaggio Napoli': a Capodimonte esposti sei capolavori del Merisi
Il lavoro di Fei ha come obiettivo anche quello di rispondere ad alcune domande come il motivo per cui, a cinque secoli dalla morte, questo artista riesce ancora a scuotere chi osserva le sue opere. Nella foto un dettaglio della Madonna dei Pellegrini
"Caravaggio - L'anima e il sangue" vince il Globo d'oro 2018
Il docufilm sarà nelle sale solo tre giorni: il 27, 28 e 29 maggio
Film su Caravaggio, donata al Papa copia "Vocazione di San Matteo"