
La vettura, nata dalla collaborazione tra i due marchi, è perfettamente funzionante ed è già stata testata in pista. Adesso è arrivata in Lombardia, in occasione del Gran Premio d'Italia di Formula 1. LA FOTOGALLERY

La riproduzione a grandezza naturale della Bugatti Chiron con i mattoncini Lego è in mostra a Monza in occasione del Gp d'Italia. La vettura ha viaggiato già sull'asfalto lo scorso giugno, raggiungendo i 30 km/h -
Germania, in pista la Bugatti Chiron interamente fatta di Lego
Dopo la passerella di Monza, in occasione del Gp di Formula 1, la Bugatti di Lego sarà esposta in piazza Gae Aulenti a Milano, dal 6 al 9 settembre (Lego) -
F1 Milano Festival, la Ferrari in Darsena con Vettel e Räikkönen. FOTO
La vettura è stata assemblata dal team di "mastri costruttori" guidato dal ceco Lubor Zelinka. "Ci sono solo due sostegni di acciaio e nemmeno una goccia di colla", racconta, fiero di aver realizzato "l'opera di Lego più complessa di sempre" -
Videogiochi e Lego, un matrimonio riuscito
"Abbiamo fuso due brand unici, che hanno messo a disposizione i loro migliori ingegneri, designer e costruzioni", ha raccontato Paolo Lazzarin general manager di Lego Italia -
Una Bugatti fatta completamente di Lego... in pista! VIDEO
È stato necessario assemblare circa un milione di pezzi. A incastro, come i classici mattoncini. Ma con materiali e sistemi più complessi, quelli prodotti da Lego Technic -
Lego, in arrivo i mattoncini in plastica vegetale
Il peso totale della Bugatti è di 1500 chilogrammi. Di Lego sono fatti anche gli interni, il volante e il motore con 4032 ingranaggi
Harry e Meghan: a Windsor le nozze reali versione Lego. FOTO
Bugatti e Lego hanno portato l'auto sulla pista di prova di Ehra-Lessien, alla periferia di Wolfsburg, in Germania. A guidarla è stato Andy Wallace, collaudatore di Bugatti e già vincitore della 24 ore di Le Mans -
Lego, 60 anni fa veniva posato il primo mattoncino. FOTO