
È iniziato il conto alla rovescia per OnDance, la festa della danza ideata dall'étoile al via l'11 giugno. In apertura un grande show al Castello Sforzesco, ma sono tanti i luoghi che si trasformeranno in palcoscenico. GALLERY (A cura di Chiara Ribichini). VIDEO

Spettacoli, workshop ed eventi. Per una settimana, dall'11 giugno, il capoluogo lombardo sarà "una città che balla". Foto: OnDance -
Leggi l'articolo
"L’idea è quella di accendere Milano con la danza" ha spiegato Roberto Bolle a Sky TG24 a margine della conferenza stampa di presentazione. Foto: OnDance -
VIDEO
"Da ormai 15 o forse 17 anni, con i miei Roberto Bolle and Friends, ho iniziato a portare la danza al di fuori dal teatro per avvicinarla a tutti. Credo che questa sia la mia missione. Ora lo farò per una settimana in una città intera" ha continuato. Foto: OnDance -
L'intervista
OnDance sarà una grande festa della danza. Una settimana con spettacoli, eventi, workshop gratuiti, laboratori, flash mob e mostre. Foto: OnDance -
VIDEO
Sul palco, o in strada, professionisti, studenti, ragazzi, bambini e chiunque vorrà farsi trascinare dalla forza dell’arte tersicorea nelle sue diverse espressioni: danza classica, contemporanea, street dance, swing o tango. Foto: OnDance -
Leggi l'articolo
Sulla scelta di Milano Roberto Bolle spiega: "È una città molto reattiva che sa guardare al resto del mondo e sa dare l’opportunità a chi ha le capacità di realizzarsi anche a livello internazionale. Come è accaduto a me. L’OnDance è il mio grazie a Milano”. Foto: OnDance -
L'intervista
Dal canto suo il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha assicurato: “Roberto troverà una città pronta a rispondere e lo ringrazio per questo regalo che fa ai cittadini”. Foto: OnDance -
Roberto Bolle a Buffon: "Sei il numero 1"
Si parte lunedì sera con un grande Opening Show al Castello Sforzesco a cui parteciperanno, oltre alla prima ballerina del Teatro alla Scala Nicoletta Manni e all’artista di street dance Neguin, anche Stefano Bollani, Marco D’Amore, Giuliano Sangiorgi e Lodovica Comello. Foto: OnDance -
Leggi l'articolo
Martedì 12 giugno Roberto Bolle debutterà come insegnante di danza in un workshop gratuito al Teatro degli Arcimboldi. All'evento prenderanno parte ragazzi tra i 16 e i 23 anni. Foto: OnDance -
Roberto Bolle insegnante per la prima volta
Tanti gli eventi in programma, tra cui cinque Gala Roberto Bolle and Friends, un tango notturno nella Galleria Vittorio Emanuele, una maratona di swing, laboratori di disegno o giocodanza per i più piccoli. Foto: OnDance -
A Milano flash mob di Roberto Bolle
Non solo danza classica dunque in quella che vuole essere una vera e propria festa della danza, ma anche contemporaneo, street dance, swing o tango. Foto: OnDance -
VIDEO
Il Castello Sforzesco, l'Arco della Pace, la Galleria Vittorio Emanuele ma anche la Stazione Centrale. Ogni angolo della città potrà accendere le luci e diventare un palcoscenico. Foto: OnDance -
Leggi l'articolo
Giovedì 14 giugno la galleria Vittorio Emanuele diventerà una sala da ballo per un suggestivo tango notturno. Foto: OnDance -
Roberto Bolle ricorda Nureyev: "Mi scelse, avevo 15 anni"
“Milano ha diverse settimane tematiche dedicate agli interessi dei cittadini e la danza è uno di questi. Abbiamo registrato circa 300 scuole di danza ufficiali” ha sottolineato il sindaco Giuseppe Sala. Foto: OnDance -
Roberto Bolle insegnante per la prima volta
Sul palco, o in strada, in questa prima edizione dell'OnDance, professionisti, studenti, ragazzi, bambini e chiunque vorrà farsi trascinare dalla forza dell’arte tersicorea. Foto: OnDance -
Roberto Bolle insegnante per la prima volta
Sette giorni di danza, dall’11 al 17 giugno, che si chiuderanno con una grande festa collettiva all’Arco della Pace. Foto: OnDance -
VIDEO