
Dal 2 al 5 febbraio nei padiglioni 25 e 26 di BolognaFiere si svolge la 42esima edizione della manifestazione dedicata all’arte moderna e contemporanea. LA FOTOGALLERY

L’arte torna protagonista a Bologna con la 42esima edizione di Arte Fiera, l'expo-mercato dedicato alle produzioni artistiche moderne e contemporanee che, dal 2 al 5 febbraio, si svolgerà negli spazi della Fiera -
Il sito di Arte Fiera
Sono 152 le gallerie e 30 gli espositori legati al mondo dell’editoria, della grafica e della creatività che partecipano alla 42esima edizione della manifestazione -
Tutte le notizie su Arte Fiera
Per il secondo anno la direzione artistica è affidata a Angela Vettese che ha scelto di dedicare particolare attenzione al panorama delle gallerie italiane -
La manifestazione compie 40 anni
Una decisione anche strategica per permettere alla Fiera di Bologna di posizionarsi tra Artissima, manifestazione dedicata al contemporaneo, e Miart, che intreccia come Bologna moderno e contemporaneo ma con una considerevole percentuale di gallerie straniere -
Le scorse edizioni
Alla Main Section, che raggruppa la maggior parte degli espositori e mostre collettive, si aggiunge la sezione di Fotografia (affidata a Andrea Pertoldeo, docente universitario come Vettese a Venezia), gli allestimenti monografici di Solo Show, e Nuova Vista, quattro gallerie scelte come esemplari dei nuovi orizzonti del fare, proporre e vendere arte -
Le top model di Peter Lindberg in mostra a Torino
Tra le novità la sezione Modernity: 11 stand dedicati ad artisti meritevoli di uno sguardo più attento per il valore del loro lavoro -
Milano, il Novecento di carta in mostra
Tra le novità di quest’anno anche un legame più forte con la città di Bologna. Nella sezione Polis (dedicata agli eventi cittadini) c’è per esempio ARTWORKS ( a cura di Angela Vettese con il coordinamento di Nicolas Ballario) che prevede installazioni realizzate con alcune gallerie presenti in fiera in spazi come Palazzo D’Accursio o l’Erbario -
La magia di “Harry Potter: The Exhibition” in mostra a Milano
ART CITY Bologna, invece, è il programma di eventi collaterali che si terranno parallelamente in città promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere, con il coordinamento dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei -
Frida Kahlo in mostra al Mudec di Milano
Per la prima volta nell’edizione 2018 sarà disponibile anche una app per iOS e Android che aggiorna in tempo reale sulla fiera e sugli eventi -
Esposti per la prima volta in Olanda alcuni schizzi di Van Gogh