
Il 28 giugno festeggia il compleanni l'attore, divenuto celebre per il ruolo da protagonista in "Alta fedeltà", film basato sull'omonimo romanzo di Nick Hornby. Ma la sua è una carriera ricca di interpretazioni indimenticabili. LA FOTOGALLERY

Sceneggiatore, produttore, ma soprattutto amatissimo attore: a 51 anni John Cusack ha già alle spalle una carriera importante, costellata di ruoli indimenticabili come quello da Rob Gordon nel film tratto dal romanzo di Nick Hornby "Alta Fedeltà" - La biografia di John Cusack
La biografia di John Cusack
John Cusack è figlio d'arte: suo padre, Dick, è un caratterista abbastanza noto nel mondo del cinema, che ha incoraggiato tutti i suoi figli a intraprendere la carriera paterna. La madre di Cusack era invece un'insegnante - John Cusack, i 50 anni del camaleonte di Hollywood
John Cusack, i 50 anni del camaleonte di Hollywood
Sceneggiatore e produttore cinematografico, John Cusack è soprattutto un grande attore. Ha esordito nella metà degli anni Ottanta con film per teenager come "Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare" (nella foto, John Cusack e Susan Sarandon ne "Il prezzo della libertà" - La scheda de "Il prezzo della libertà"
La scheda de "Il prezzo della libertà"
Raggiunge la notorietà con il successo da botteghino "Con Air" del 1997, in cui recita assieme e Nicolas Cage. Due anni dopo interpreta l'ossessivo burattinaio di "Essere John Malkovich" (nella foto, John Cusack sul red carpet di "The Raven") - La scheda di "Essere John Malkovic"
La scheda di "Essere John Malkovic"
Ma il ruolo scolpito nel cuore dei fan di John Cusack è quello da Rob Gordon, il proprietario di un negozio di dischi protagonista di "Alta fedeltà", film del 2000 tratto dall'omonimo romanzo di Nick Hornby - La scheda di "Alta fedeltà"
La scheda di "Alta fedeltà"
Nel corso della sua carriera, John Cusack ha avuto anche un piccolo ruolo nel film "Stand by me - Ricordo di un'estate", tratto da un racconto di Stephen King, autore di cui interpreterà anche l'horror "1408" assieme a Samuel L. Jackson (nella foto) - La scheda di "Stand by me - Ricordo di un estate"
La scheda di "Stand by me - Ricordo di un estate"
Nei primi anni Duemila, invece, interpreta il padre vedovo di "Grace is gone", pellicola incentrata sul tema della Guerra in Iraq, ed è anche protagonista di "2012", film catastrofico diretto da Roland Emmerich - La scheda di "Grace is gone"
La scheda di "Grace is gone"
Ma Cusack è noto anche per le sue accese polemiche contro i presidenti americani. Dopo aver criticato Barack Obama per la policy sui droni in Medioriente, l'ultimo attacco politico di Cusack ha colpito Donald Trump e il partito repubblicano sulla proposta di legge sanitaria -Il tweet di John Cusack contro Trump
Il tweet di John Cusack contro Trump
Della vita privata di John Cusack si sa molto poco. Una delle curiosità è che l'attore è un grande sportivo. Nato a Chicago, è fan di entrambe le squadre di baseball della città: i White Socks e i Cubs. Condivide quest'ultima passione con alcuni vip (nella foto, l'attore con Eddie Vedder, cantante dei Pearl Jam) - La passione per il Baseball
La passione per il Baseball
Il fronte sentimentale è forse quello tenuto più nascosto dall'attore. Ha avuto diverse relazioni ma nessuna è mai arrivata al matrimonio (nella foto, l'attore con Julia Roberts nel film "I perfetti innamorati") - La scheda de "I perfetti innamorati"
La scheda de "I perfetti innamorati"