
La costumista italiana quattro volte premio Oscar riceverà il riconoscimento durante la 67esima edizione del Festival Internazionale del Cinema. Sue le creazioni di Arancia Meccanica, Barry Lyndon, Shining, Marie Antoinette e Grand Budapest Hotel

Milena Canonero, la costumista italiana quattro volte premio Oscar, riceverà l’Orso d’oro alla Carriera durante la 67esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. La 71enne torinese esordì con le sue creazioni al cinema nel film “Arancia meccanica” di Stanley Kubrick con cui collaborerà anche per “Barry Lyndon” e “Shining”. Il primo Oscar arriva nel 1976 per “Barry Lindon”, poi nel 1982 per “Momenti di gloria”, nel 2007 per “Marie Antoinette” e nel 2015 per “Grand Budapest Hotel” -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
Nata a Torino il 1° gennaio 1946, dopo gli studi di storia e arte del costume a Genova si trasferisce a Londra. Incontra Stanley Kubrick e sua moglie Christiane grazie al giornalista Riccardo Aragno, grande amico del regista, che le offre il primo incarico da costumista per “Arancia meccanica” -
"Vestiti dei sogni", i costumi del cinema in mostra. FOTO
Lavora ancora con Kubrick per i costumi del film “Barry Lyndon” con i quali vince il suo primo Oscar nel 1976. Nella foto Milena Canonero con Emily Blunt e Anne Hathaway agli Oscar del 2007 -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
Nel 1980 è ancora con il regista statunitense per lavorare ai costumi di “Shining” -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
L’anno seguente Hugh Hudson le affida i costumi di “Momenti di gloria”, la storia di due atleti ambientata negli anni Venti che nel 1982 le regala il secondo premio Oscar -
"Vestiti dei sogni", i costumi del cinema in mostra. FOTO
Tra il 1985 e il 2001 viene nominata altre cinque volte all’Oscar per i costumi di “La mia Africa” di Sidney Pollack, “Dick Tracy” di Warren Beatty, “Tucker - Un uomo e il suo sogno” di Francis Ford Coppola, “Titus” di Julie Taymor e “L'intrigo della collana” di Charles Shyer. Nella foto i costumi di “La mia Africa” -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
Nel 2004 è la volta del regista Steven Soderbergh che le affida i costumi di “Ocean's Twelve” con George Clooney, Brad Pitt, Catherine Zeta-Jones, Julia Roberts e Matt Damon -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
Nel 2006 l’incarico che l’anno successivo le porterà il terzo premio Oscar: i costumi per il film di Sofia Coppola “Marie Antoinette” con Kirsten Dunst -
"Vestiti dei sogni", i costumi del cinema in mostra. FOTO
Nell’anno della terza statuetta collabora anche con Roberto Faenza per “I Viceré” e con Wes Anderson per “Il treno per il Darjeeling” -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
Nel 2010 si occupa dei personaggi del film “Wolfman” di Joe Johnston con Benicio del Toro e Anthony Hopkins -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO
Nel 2015 riceve il suo quarto Oscar per la pellicola del 2014 “Grand Budapest Hotel” diretta da Wes Anderson e vincitrice del Golden Globe come miglior film commedia o musicale -
"Vestiti dei sogni", i costumi del cinema in mostra. FOTO
Milena Canonero alla cerimonia di consegna degli Oscar nel 2015 -
Oscar per Milena Canonero, unica italiana in gara. LE FOTO