
Come ogni gennaio, nel giorno di San Sebastiano, le strade di Piornal, nella regione spagnola dell’Estremadura, si riempiono per la festa dello Jarramplas. La tradizione vuole che gli abitanti e i tanti turisti lancino migliaia di rape contro due uomini che indossano una maschera con le corna e un costume realizzato da strisce colorate di tessuto. LA FOTOGALLERY

Anche quest’anno il 19 e il 20 gennaio i cittadini di Piornal, una cittadina nel sud-ovest della Spagna, si dedicheranno al tradizionale lancio delle rape in occasione della festa dello Jarramplas. La celebrazione ha radici antiche e si dice rappresenti la punizione e l’espulsione inflitta dal popolo del villaggio al “Jarrampla”, il ladro di bestiame -
Spagna, la corsa al mare dei tori
Perché la festa riesca i due Jarramplas devono sfuggire e resistere agli assalti il più a lungo possibile. Per ammortizzare i colpi delle rape, sotto al tradizionale vestito, i due “fortunati” ragazzi indossano protezioni e diversi strati di vestiti –
Sangue, tori e sangria: a Pamplona la festa di San Firmino
Si stima che in media per ogni edizione della festa vengano lanciate circa 20 tonnellate di rape, un prodotto tipico della vicina valle del Jerte –
Spagna, sui carboni ardenti per San Giovanni
Non è chiara l’origine della festa e in molti sostengono che si tratti di una celebrazione di origine pagana che è stata successivamente legata al martirio di San Sebastiano –
Spagna, lo spettacolo dei castelli "umani" di Tarragona
Secondo questa tesi El Jarramplas sarebbe una rappresentazione della lotta mitologica tra l’eroe Ercole e il mostro sputafuoco Caco –
Spagna, corsa dei tori a Pamplona
Secondo altri, invece, la celebrazione sarebbe la riproduzione di una cerimonia a cui i conquistadores avevano assistito nelle Americhe –
Spagna, sui carboni ardenti per San Giovanni
Come ogni anno la festività ha attratto migliaia di turisti nella piccola cittadina che per un paio di giorni verrà presa d’assedio non solo dai media locali ma anche da quelli internazionali –
Spagna, la corsa al mare dei tori
Il lancio delle rape, però, può essere molto pericoloso per gli spettatori così, in giro per la città, sono state allestite delle vere e proprie barriere protettive –
Sangue, tori e sangria: a Pamplona la festa di San Firmino