
L'ultimo show sarà a maggio, poi calerà il sipario sull'attrazione che ha riunito per più di un secolo funamboli, clown e addestratori di animali. Fra le cause della fine dell'attività anche il continuo calo delle vendite dei biglietti. VIDEO

Chiuderà per sempre lo storico circo americano Ringling Bros. and Barnum & Bailey - conosciuto come Barnum - dopo 146 anni di attività. L’ultimo spettacolo andrà in scena nel maggio del 2017 -
Guarda il video
A dare l’annuncio è stato l’amministratore delegato della Feld Entertainment, la società che gestisce il circo -
Imola, muore la giraffa scappata dal circo
I motivi per cui lo storico circo ha deciso di chiudere sarebbero il calo della vendita dei biglietti e l’impossibilità di continuare a usare gli elefanti negli spettacoli in seguito al divieto emesso da decine di Comuni americani dell'uso dei bastoni con gancio, usati per addestrare questo tipo di animali -
Roma, circensi manifestano davanti alla Camera
Il circo Barnum è nato ufficialmente nel 1919, dalla fusione tra quello di Ringling Bros. e quello Barnum & Bailey. Quest’ultimo era nato dopo l'unione fra il circo di Cooper & Bailey e quello di Phineas Taylor Barnum,che aveva messo in scena i primi innovativi spettacoli vengono nel 1871 -
Il Circo Nazionale Cinese incanta il Libano: FOTO
Il circo Barnum è diventato subito famoso per i suoi spettacoli pittoreschi nei quali venivano usati animali esotici e in cui gli artisti si cimentavano in numeri molto pericolosi -
Addio a Moira Orfei: è morta la regina del circo italiano. FOTO
Funamboli, clown e addestratori di animali erano i protagonisti degli show, insieme a quelli che venivano definiti come “fenomeni da baracconi”, cioè persone con delle malformazioni fisiche o malattie rare (nella foto quelli impiegati al circo) -
Scappa dal circo, elefante a spasso per Roma: FOTO
Nani, giganti, donne barbute e gemelli siamesi sono diventati le icone degli spettacoli targati Barnum. Nella foto, il generale Tom Thumb, come era soprannominato uno dei protagonisti degli show di fine Ottocento -
Roma, circensi manifestano davanti alla Camera
Al successo dei primi tempi, con il passare degli anni, si è sostituito un graduale calo di interesse da parte del pubblico. Inoltre, Barnum ha dovuto fronteggiare molte critiche da parte del mondo animalista -
Imola, muore la giraffa scappata dal circo
Sono stati molti i movimenti animalisti che hanno sostenuto che i circensi maltrattassero gli animali e la Peta -l’organizzazione per i diritti degli animali - ha commentato così la chiusura di Barnum: “È la fine di quello che è stato lo spettacolo più triste sulla terra per gli animali selvatici” -
Un circo di ghiaccio: le spettacolari sculture in mostra in Germania
“È stata una decisione molto difficile per me e per tutta la mia famiglia”, ha commentato il presidente Kenneth Feld riguardo alla chiusura -
Moira Orfei, ottant'anni dedicati al Circo
Ma il sipario non è ancora calato sul circo. Mancano una trentina di date da qui a maggio, anche se sono già state cancellate quelle di Atlanta, Washington, Philadelphia, Boston e Brooklyn -
Il Circo Nazionale Cinese incanta il Libano: FOTO
Gli spettacoli finali saranno quello di Providence, Rhode Island, il 7 maggio e quello di Uniondale, a New York, il 21 maggio -
Scappa dal circo, elefante a spasso per Roma: FOTO