Spazio, satellite dell’ESA trova anello inaspettato attorno al pianeta nano Quaoar

Scienze
@ESA

Studiare i pianeti nani è difficile a causa delle loro piccole dimensioni e delle loro distanze estreme. Lo stesso Quaoar orbita attorno al Sole a quasi 44 volte la distanza Sole-Terra. Fino a poco tempo fa, tuttavia, era molto difficile osservarli

ascolta articolo

Una nuova scoperta dell'Agenzia spaziale europea (ESA) per comprendere di più i pianeti del nostro sistema solare. Attraverso il satellite Cheops, infatti, è stato individuato un anello attorno ad un pianeta nano di nome Quaoar. Le osservazioni, avvenute tra il 2018 e il 2021, hanno individuato una successione di stelle lontane, bloccando brevemente fuori la loro luce mentre passava. Tale evento è noto come "occultazione". Osservare come la luce della stella occultata cade fornisce informazioni sulle dimensioni e sulla forma dell'oggetto occultante e può rivelare se l'oggetto intermedio ha o meno un'atmosfera. In questo caso, gocce più piccole prima e dopo l'occultazione principale hanno fatto emergere la presenza di materiale in orbita intorno a Quaoar, come, appunto, un anello.

Il pianeta nano

Quaoar fa parte di una raccolta di piccoli mondi distanti noti come oggetti transnettuniani (TNO). Se ne conoscono circa 3000. Come suggerisce il nome, i TNO si trovano nella parte esterna del Sistema Solare, oltre l'orbita del pianeta Nettuno. I più grandi dei TNO sono Plutone ed Eris. Con un raggio stimato di 555 km, Quaoar si colloca intorno al numero sette nell'elenco delle dimensioni ed è orbitato da una piccola luna chiamata Weywot, di circa 80 km di raggio. Studiare questi pianeti nani è difficile a causa delle loro piccole dimensioni e delle loro distanze estreme. Lo stesso Quaoar orbita attorno al Sole a quasi 44 volte la distanza Sole-Terra. 

La missione

Cheops è la prima missione dedicata allo studio di stelle luminose e vicine già note per ospitare esopianeti, al fine di effettuare osservazioni ad alta precisione delle dimensioni del pianeta mentre passa davanti alla sua stella ospite. E' stato lanciato il 18 dicembre 2019 dal sito di Kourou, nella Guyana francese. Una delle persone coinvolte nel progetto Lucky Star è Isabella Pagano dell'Osservatorio astrofisico INAF di Catania, Italia, e membro del consiglio di Cheops. Il problema principale era che la traiettoria del satellite può essere leggermente modificata a causa della resistenza nelle parti superiori dell'atmosfera terrestre. Ciò è dovuto all'imprevedibile attività solare che può colpire il nostro pianeta e gonfiare la sua atmosfera.

I segnali

La prima volta che il team ha tentato di osservare un'occultazione con Cheope, che coinvolgeva Plutone, la previsione non era abbastanza accurata e non è stato possibile osservare alcuna occultazione. L'allineamento fu più favorevole al secondo tentativo, tuttavia, quando osservarono Quaoar. In tal modo, hanno effettuato il primo rilevamento in assoluto di un'occultazione stellare da parte di un oggetto transnettuniano dallo spazio. "I dati di Cheops sono straordinari per rapporto segnale-rumore", afferma Isabella. Il rapporto segnale/rumore è una misura di quanto è forte il segnale rilevato rispetto al rumore casuale nel sistema. Cheope dà un ottimo segnale al rumore perché il telescopio non guarda attraverso gli effetti di distorsione della bassa atmosfera terrestre.

mcFall  ansa ok

approfondimento

ESA, John McFall sarà il primo astronauta disabile della storia

Il satellite Cheops - ©Getty

Scienze: I più letti