Esplora tutte le offerte Sky

Le migliori creme solari secondo la classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Introduzione

Con l’arrivo dell’estate, la scelta del solare giusto diventa una priorità per la salute della pelle. Come ogni anno, Altroconsumo – la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia – pubblica i risultati dei test su creme e spray solari tra i più venduti sul mercato, focalizzandosi su prodotti con fattore di protezione Spf 30. L'obiettivo è verificare l'efficacia dichiarata in etichetta rispetto alla protezione effettiva contro i raggi UVA e UVB, indispensabile per chi ama esporsi al sole, oltre che valutare l’impatto ambientale dei prodotti e il gradimento da parte dei consumatori. Si tratta di prodotti cosmetici, quindi senza proprietà curative o farmacologiche, che hanno però un'importante azione di prevenzione, per cui è fondamentale che mantengano quanto promettono. Nove item su 36, vale a dire il 25% del campione, hanno ottenuto una valutazione pari o superiore a 70 su 100, indice – secondo Altroconsumo – di ottima qualità.

Quello che devi sapere

I parametri

Dal 2023 Altroconsumo analizza i prodotti solari con il metodo Hybrid Diffuse Reflectance Spectroscopy (HDRS), certificato ISO dal 2024, che combina misurazioni ottenute in vivo (cioè eseguite su persone) e in vitro (cioè in laboratorio), e che consente di accertare se il livello di protezione dichiarato dal produttore è reale. L’analisi è basata su quattro parametri:

  • efficacia protettiva dai raggi UVB e UVA, 
  • impatto ambientale del contenuto e del contenitore,
  • completezza e chiarezza delle informazioni riportate sull’etichetta
  • presenza di ingredienti sconsigliati

A questo si aggiunge la valutazione dei consumatori, che hanno espresso il loro parere su una serie di caratteristiche (odore, spalmabilità, consistenza, untuosità). Il test sui consumatori è stato fatto in modalità "blind", senza che i prodotti fossero riconoscibili, in modo che i risultati non fossero condizionati da esperienze e conoscenze pregresse.

Il livello di protezione

La buona notizia è che quasi tutti i prodotti forniscono realmente un livello di protezione in linea con quanto dichiarato in etichetta, a eccezione di uno: Bilboa Coccobello Olio Spray Spf 30, che non raggiunge il livello minimo richiesto per poter dichiarare un fattore di protezione 30. Di fatto, secondo le prove di laboratorio realizzate da Altroconsumo, questo prodotto ha un livello di protezione inferiore rispetto a quello indicato in etichetta, che è rispettivamente 30 SPF e 50 SPF. Ciò non significa che non protegge ma che lo fa meno di quanto promesso.

pubblicità

Kiko in cima alla classifica

Sul podio c’è il Kiko Sun Protection Fluid body SPF 30 che ha ottenuto un punteggio di 73/100. Questo prodotto ha registrato risultati eccellenti sul piano dell’efficacia e della chiarezza/completezza dell’etichetta, mentre appare un po’ più debole in termini di impatto ambientale. 

Secondo gradino del podio

Al secondo posto, con un puteggio di 72/100, ci sono quattro prodotti:

  • Latte spray di Angstrom, brand di proprietà di Chefaro Pharma
  • Crema di Delice Solaire, marchio dell’azienda italiana MilMil76
  • Crema di Collistar, che fa capo al gruppo Bolton
  • Gel di Eucerin, parte della società tedesca Beiersdorf

I quattro prodotti si distinguono sia per il livello di specializzazione sia per la strategia distributiva (farmacia, profumeria, supermercato). La referenza più costosa è la crema di Collistar, il cui flacone da 150 ml è venduto in farmacia a 27 euro.

pubblicità

Miglior acquisto

La segnalazione per il miglior acquisto, che indica il prodotto con il miglior rapporto tra qualità e prezzo, va al gel di Eucerin per l’ottima valutazione (72/100) e il prezzo concorrenziale che si attesta intorno ai 14 euro per 200 ml. Nello specifico, l’item di Eucerin - che fa parte del gruppo Beiersdof come Nivea, Coppertone e Labello - è apprezzato per la capacità di protezione e per la semplicità d’uso. L’etichetta inoltre risulta ricca di informazioni.

Terzo posto in classifica

Al terzo posto, con un punteggio di 70/100, troviamo tre referenze, tutte appartenenti al gruppo L’Oréal:

  • Latte di Biotherm
  • Latte di Vichy 
  • Fluido di La Roche-Posay

Il primo è venduto in profumeria nel flacone da 200 ml a un prezzo medio di quasi 28 euro, mentre il secondo e il terzo sono disponibili in farmacia rispettivamente a 17,73 euro (pack da 200 ml) e a 20,42 euro (pack da 50 ml). 

pubblicità