È quanto emerso da nuovo studio dell'Università di Exeter, secondo cui andare a letto troppo presto o troppo tardi potrebbe alterare l'orologio biologico e influenzare negativamente la salute cardiovascolare
Qual è l'ora migliore per andare a dormire e preservare la salute del cuore? Secondo un nuovo studio condotto dagli scienziati dell'Università di Exeter chi si corica tra le 22 e le 23 avrebbe un rischio ridotto di sviluppare malattie cardiache. Al contrario, andare a letto troppo presto o troppo tardi potrebbe alterare l'orologio biologico e influenzare negativamente la salute cardiovascolare.
Lo studio nel dettaglio
Per compiere lo studio, pubblicato sull'European Heart Journal Digital Health,
il team di ricerca, coordinato da David Plans, ha esaminato
l'associazione tra insorgenza del sonno ed eventi cardiovascolari,
considerando anche fattori come genere, età, durata e irregolarità del
sonno, abitudine del fumo, livelli di colesterolo e stato
socioeconomico, su un campione composto da 88.026 individui, di età
compresa tra 43 e 79 anni. Ai partecipanti è stato chiesto di indossare
per diversi giorni un accelerometro durante il sonno
per misurarne l'attività e gli orari del risveglio e
dell'addormentamento. "I risultati dello studio suggeriscono che andare a
letto troppo presto o troppo tardi potrebbe destabilizzare l'orologio
interno dell'organismo, con effetti avversi sulla salute
cardiovascolare", ha spiegato Plans. Nel corso di un follow-up di quasi
sei anni, 3172 partecipanti hanno sviluppato patologie cardiovascolari.
I risultati
Dall'analisi è emerso che chi andava a dormire
dopo la mezzanotte correva un rischio cardiovascolare del 25% più
elevato rispetto a chi si coricava nella fascia considerata ideale.
Mentre il rischio risultava del 24% maggiore per coloro che andavano a
letto prima delle 10 di sera.
"Il nostro studio indica che il momento
migliore per andare a letto corrisponde a un tempo specifico nel nostro
ciclo naturale sonno/veglia di 24 ore e che qualunque deviazione
rispetto al ritmo circadiano potrebbe essere nociva per la salute. Il
momento più rischioso è dopo la mezzanotte, probabilmente perché andare a
letto così tardi riduce le chance di essere esposti alla luce del
mattino che è importante per resettare il nostro orologio interno", ha
concluso Plans.
