Berlusconi e Putin: la storia di un rapporto lungo più di 20 anni. FOTO
Già dai primi incontri istituzionali - in occasione del G8 di Genova e della firma del trattato di Pratica di Mare - il Cavaliere e il presidente russo avevano stretto un sodalizio personale che si è poi rivelato duraturo. Dalle vacanze insieme in Sardegna, alle feste a San Pietroburgo, dai viaggi a Sochi alle bottiglie di vodka e Lambrusco scambiate per i rispettivi compleanni: la fotostoria di un'amicizia, tra alti e bassi
Silvio Berlusconi e Vladimir Putin si sono piaciuti subito, dal primo incontro tra i due nel 2001, quando il Cavaliere – ai tempi premier– accoglieva in Italia il presidente russo per il G8 di Genova. Un rapporto lungo più di 20 anni, durante i quali i due si sono scambiati regali, hanno trascorso vacanze e compleanni insieme, tra la Costa Smeralda e la dacia di Sochi. E dopo la morte di Berlusconi, il 12 giugno 2023, Putin l'ha voluto ricordare chiedendo un minuto di silenzio in sua memoria al successivo Forum economico internazionale di San Pietroburgo
ADDIO A BERLUSCONI: LO SPECIALE DI SKY TG24Tutto è nato quando Berlusconi tentò la mediazione tra Putin e l’ex presidente statunitense George W. Bush, proprio al G8 di Genova. Solo un anno dopo i tre erano di nuovo insieme. Nato e Russia firmavano in Italia il trattato di Pratica di Mare. Un momento che Berlusconi definirà uno dei suoi successi più grandi nello scenario internazionale. Il coinvolgimento del Cavaliere nella firma dell’accordo di collaborazione per la pace ancora oggi viene definito negli ambienti di centrodestra come un passo fondamentale verso “la fine della Guerra fredda”
Audio Berlusconi: cosa disse su Zelensky e sulla guerra in UcrainaI rapporti formali stretti durante i primi incontri istituzionali si trasformano presto in una relazione personale. Nel 2002 Berlusconi apre le porte di Villa Certosa, in Sardegna, alle figlie del presidente russo. L’anno dopo è lo stesso Putin a volare sull’isola per far visita al nuovo amico
Morte Berlusconi, Putin: “Per me Silvio è stato un vero amico”Anche Berlusconi è andato spesso in Russia. Una delle immagini più famose dei due leader insieme – quella che li ritrae sorridenti con i colbacchi di pelliccia in testa - è stata scattata a Zavidovo, un centinaio di chilometri da Mosca, nella dacia di Putin
Addio a Silvio Berlusconi, dal doppiopetto al colbacco, lo stile del Cavaliere. FOTODel 2005 sono le foto di Berlusconi e Putin insieme alle rispettive ex mogli, Veronica Lario e Ljudmila Aleksandrovna Putina, in vacanza insieme nel resort Bocharov Ruchei, affacciato sul Mar Nero, a Sochi
I rapporti dei politici italiani con Putin, da Berlusconi a SalviniLe pagine dei giornali negli anni si riempiono dei racconti delle notti passate a far festa insieme, da quelle a San Pietroburgo a quelle in Sardegna (in foto, i due leader nella residenza di Putin a San Pietroburgo, 2010)
Nel 2012, Berlusconi festeggia la rielezione di Putin con un soggiorno insieme al resort sciistico di Rosa Khutor, a Krasnaya Polyana, a circa 50 chilometri da Sochi (in foto: Putin, Berlusconi e Medvedev)
Nel 2015 il Cavaliere è il primo politico occidentale a viaggiare in Crimea dopo l’annessione della regione da parte della Russia
I rapporti restano saldi e stabili fino allo scoppio della guerra in Ucraina nel 2022. Il conflitto esplode il 24 febbraio, ma il leader di Forza Italia non prende posizione per più di un mese. Ad aprile parla di "un'aggressione militare inaccettabile", senza però nominare subito quello che è sempre stato "l'amico Vladimir". Circolano voci su una telefonata mai partita: all'indomani dell'invasione russa in Ucraina, Berlusconi avrebbe chiamato Putin, senza ricevere risposta (in foto, Berlusconi e Putin nel 2019)
Il clima sembra tornare disteso verso la fine dell'anno. In alcuni audio circolati in rete si sente Berlusconi parlare del suo riavvicinamento con Putin e di uno scambio di regali per i rispettivi compleanni: il presidente russo ha inviato 20 bottiglie di vodka - "e una lettera dolcissima" - al Cavaliere, che in cambio gli ha spedito alcune bottiglie di Lambrusco e "una lettera altrettanto dolce". In uno degli audio Berlusconi dice di essere stato dichiarato da Putin "il primo dei suoi cinque veri amici" (in foto, un'immagine d'archivio di Berlusconi e Putin)
Scoppia poi la polemica sui commenti del leader degli azzurri riguardo alla guerra in Ucraina. "Nel 2014 a Minsk si firma un accordo di pace tra l'Ucraina e le due neocostituite repubbliche del Donbass, senza che nessuno attaccasse l'altro. L'Ucraina - dice Berlusconi - butta al diavolo questo trattato un anno dopo e comincia ad attaccare le frontiere delle due repubbliche che subiscono vittime tra i militari che arrivano, mi si dice, a 5-6-7mila morti. Poi arriva Zelensky che triplica gli attacchi alle due repubbliche"
A quel punto, dice Berlusconi, interviene Mosca, in difesa del Donbass. L'idea di Putin era quella di entrare in Ucraina e "deporre il governo in carica e imporre un governo già scelto dalla minoranza ucraina di persone per bene e di buon senso". Il Cremlino non si aspettava però la controffensiva di Kiev, una "situazione imprevista e imprevedibile di resistenza da parte degli ucraini, che hanno cominciato dal terzo giorno a ricevere soldi e armi dall'Occidente"
Arriva la risposta di Berlusconi, che intervistato al Corriere della Sera dice di non rinnegare i "passati rapporti di amicizia con Vladimir Putin, ma oggi le circostanze sono cambiate". Gli audio sarebbero "fuori contesto", diffusi "senza conoscere il senso globale delle mie parole, con il solo scopo di diffondere calunnie e disinformazione". Il discorso - "un ragionamento più ampio" - "si concludeva con la condanna dell'invasione russa e con l'auspicio di una soluzione negoziata, che ponga fine a questo massacro e che tuteli i diritti del popolo ucraino"
Il 12 giugno 2023 Silvio Berlusconi muore e, dopo la sua scomparsa, è arrivato subito un telegramma di Putin che ha ricordato ancora una volta l'ex premier come "un vero amico". "Ne ammiravo sinceramente la saggezza e la capacità di prendere decisioni lungimiranti", si legge nel testo del messaggio diffuso dal Cremlino. "Sarà ricordato in Russia come costante e principale sostenitore del rafforzamento di rapporti amichevoli tra i nostri Paesi", ha proseguito Putin. In foto, i funerali di Berlusconi
Funerali Silvio Berlusconi, le foto dal Duomo di Milano