Esplora tutte le offerte Sky

Anm: "Da Dl sicurezza arriva un messaggio inquietante"

Politica
I titoli di Sky TG24 del 5 aprile, edizione delle 8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 5 aprile, edizione delle 8
00:01:38 min

Lo ha affermato il segretario generale dell'Anm, Rocco Maruotti, nel corso del suo intervento al Comitato direttivo centrale del sindacato delle toghe. Via libera all'incontro con Nordio il 15 aprile

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

"E' inquietante il messaggio del dl sicurezza, che sembra avere solo un duplice obiettivo: da un lato, creare nella collettività un problema che non esiste, non mi pare che ci sia alcun allarme sociale o alcuna questione emergenziale legata all'ordine pubblico; dall'altro, tentare di porre le basi per la repressione del dissenso". E' quanto ha affermato il segretario generale dell'Anm, Rocco Maruotti, nel corso del suo intervento al Comitato direttivo centrale del sindacato delle toghe.    

 

"E’ un documento molto complesso, tratta moltissimi aspetti. È un provvedimento che sarà destinato ad avere il consenso da parte di alcuni cittadini, anche molto forte, e un forte dissenso da parte di altri".  Ha aggiunto  il presidente della stessa associazione Cesare Parodi.  

"È un documento che non ha mezze misure,  interviene su alcuni settori dell’ordine pubblico -  quindi accontentando un po’ il desiderio di una parte della cittadinanza - ma è un  provvedimento per certi aspetti molto restrittivo e punitivo che quindi ovviamente susciterà sentimenti opposti", ha sottolineato. "Credo che porterà a non pochi problemi interpretativi e applicativi - ha proseguito Parodi - ci sono sicuramente anche alcuni aspetti positivi come una maggiore attenzione alle truffe per gli anziani che è un aspetto molto delicato".

Riguardo al "tema delle occupazioni" e alla questione del dissenso nell’ambito delle carceri, secondo Parodi, "è destinato a far discutere, apre molti problemi che vanno forse al di là del lato strettamente normativo ma vanno a toccare un dato sociale che quindi deve essere poi affrontato con serietà".

 

La replica della Lega

 

"Da Anm ennesimo sciagurato attacco alla politica. L'associazione nazionale magistrati rispetti l'autonomia di governo e parlamento".  Così il vicesegretario della Lega Andrea Crippa in una nota, dopo che l'Anm ha parlato di "messaggio inquietante" con il nuovo decreto sicurezza varato venerdì dal Cdm. 

Incontro con Nordio il 15 aprile

Il Cdc ha dato il via libera all'incontro con il ministro Nordio del 15 aprile. Gli argomenti che saranno trattati sono quelli già illustrati a Palazzo Chigi, cui si aggiunge quanto deliberato dal precedente Direttivo ovvero la richiesta di modifica tempestiva dell'articolo 3 della legge n. 27/1981 affinché si ripristini l'intero trattamento economico in caso di malattia dei magistrati. Nell'incontro la Giunta esporrà poi le preoccupazioni per le ricadute pratiche rispetto al disegno di legge sul femminicidio.

Politica: I più letti