Speciale elezioni europee
Arrow-link
Arrow-link

Salvini: "Stoltenberg o si scusa o rettifica o si dimette"

Politica
©Ansa

Duro attacco del segretario della Lega verso la proposta del segretario generale della Nato di far attaccare la Russia all'Ucraina con armi occidentali. "Non può parlare a nome del popolo italiano" dichiara Salvini. Anche il ministro della Difesa Guido Crosetto critica il metodo utilizzato da Stoltenberg nell’annunciare decisioni ancora non prese dagli stati membri. "Noi non possiamo attaccare, possiamo solo difenderci" sottolinea Crosetto

ascolta articolo

 

"Stoltenberg o ritratta o chiede scusa o si dimette". Così parla il segretario della Lega Matteo Salvini a Napoli riguardo alle dichiarazioni del segretario generale della Nato sulla possibilità di autorizzare l'Ucraina a usare sul territorio russo le armi fornite dall'Alleanza. "Perché per parlare di guerra - aggiunge Salvini- per parlare di usare le bombe o i missili o le armi italiane che abbiamo mandato all'Ucraina per difendersi sul suo territorio invece per combattere, colpire e uccidere fuori dal suo territorio, può farlo non in nome mio, non in nome della Lega, non in nome del popolo italiano". 

Salvini: “La Nato non po' imporci di uccidere”

 

"Noi dobbiamo difendere l'Ucraina aggredita e lo stiamo facendo sin dal primo minuto, ma non siamo in guerra contro nessuno” ribadisce Matteo Salvini . “Io non voglio lasciare ai miei figli la terza guerra mondiale alle porte, quindi la Nato non può imporci di uccidere in Russia né nessuno può imporci di mandare dei soldati italiani a combattere o a morire in Ucraina. Un conto è difendere, un conto è uccidere. Quindi - conclude il leader della Lega - assolutamente mai nella vita e quindi questo signore o chiede scusa o rettifica o si dimette". 

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini (D) nel corso di un incontro nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, 23 maggio 2024. ANSA/MASSIMO LAPENDA

approfondimento

Salvini contestato da attivisti Greenpeace: clima cambia, politica no

Crosetto: “Non decide Stoltenberg la linea per tutti”


Anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto critica l'invito del segretario generale della Nato, Stoltenberg a porre fine al divieto di usare armi per colpire obiettivi militari in Russia.  "Non esiste un segretario Nato o una nazione che decide la linea per tutte le altre" dichiara Crosetto in un'intervista a La Stampa  sottolineando che "vale per Stoltenberg. Ma vale anche per Macron, quando ha detto 'Manderemo i nostri soldati in Ucraina'". Poi continua:  "La Nato si muove, e si muoverà nell'incontro che avremo a Washington a luglio, portando dei progetti, dei piani, delle idee. Le singole spinte valgono poco" prosegue Crosetto . "Io ritengo che in questo momento sia sbagliato aumentare una tensione già drammatica. Occorre sì aiutare l'Ucraina a difendersi, perché se non la aiuti scoppia davvero la terza guerra mondiale. L'aiuto all'Ucraina serve a non fare scoppiare la guerra. Ma questo aiuto deve essere fatto in modo da lasciare aperta la possibilità della costruzione di una tregua immediata e la partenza di un tavolo di pace" conclude il ministro della difesa. 

 

"Kiev va difesa per evitare una escalation del conflitto"       

"La Germania ha una costituzione uguale a quella italiana. Noi non possiamo attaccare. Possiamo solo difenderci" spiega Crosetto. "La possibilità di aumentare le spese per la difesa per raggiungere il 2% del Pil non è una decisione mia. L'unica persona che ha detto che con le regole europee non ce la facciamo sono io" ribadisce il ministro nell'intervista. "O togliamo le spese dal Patto di stabilità, o noi al 2 per cento non ci arriveremo mai. Se l'Europa accetterà questa strada, sarà più facile. Altrimenti, avremo grandi difficoltà".  

KHARKIV, UKRAINE  MAY 25: The Epicenter supermarket of construction goods burned down in a residential area in the north of Kharkiv after two Russian air bombs hit at around 16:00 on May 25, 2024 in Ukraine. At least four people were killed and many others injured in Russia's attack on a hypermarket in the Ukrainian city of Kharkiv, officials said. As of the evening, 4 people were killed and 38 injured. So far, 17 employees and visitors of the shopping center have not been found or contacted. Rescuers have completed fire suppression at the supermarket and plan to begin retrieving and identifying human remains from the shopping halls on the morning of May 26. (Photo by Stringer/Anadolu via Getty Images)

approfondimento

Guerra Ucraina, raid su megastore a Kharkiv: almeno 14 morti. LIVE

Politica: I più letti