Speciale elezioni europee
Arrow-link
Arrow-link

Elezioni comunali a Prato, chi sono i candidati sindaco

Politica
©IPA/Fotogramma

Nel capoluogo di provincia toscano l’8 e il 9 giugno si svolgono le Amministrative per scegliere il prossimo primo cittadino. In corsa, sostenuti da 15 liste in totale, ci sono (in ordine alfabetico) Paola Battaglieri, Ilaria Bugetti, Mirko Castellani, Gianni Cenni, Mario Daneri e Jonathan Targetti

ascolta articolo

Per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno sono sei i candidati alla carica di sindaco di Prato, sostenuti da 15 liste in totale: Paola Battaglieri, Ilaria Bugetti, Mirko Castellani, Gianni Cenni, Mario Daneri e Jonathan Targetti.

Chi sono i candidati sindaco a Prato

Paola Battaglieri, candidata della lista Alternativa per i Beni Comuni, è architetto e funzionaria nel Comune di Borgo San Lorenzo. La consigliera regionale - e presidente del Consiglio nazionale di AICCRE (Associazione Italiana dei Comuni e delle Regioni d’Europa) - Ilaria Bugetti corre per il centrosinistra ed è sostenuta da sei liste: Pd, la civica La forza del noi, la riformista Questa è Prato, il Movimento 5 stelle, Sinistra Unita (Alleanza Verdi Sinistra, Sinistra civica ecologista e Socialismo XXI) e +Europa. Il Partito Comunista Italiano schiera Fulvio (detto Mirko) Castellani, operaio tessile da anni figura centrale della sinistra pratese. Gianni Cenni - avvocato ed ex assessore all’Urbanistica - è il candidato del centrodestra con cinque liste: Gianni Cenni sindaco, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Silli con Prato. L’ingegnere Mario Daneri è il volto della lista Prato Merita, mentre Jonathan Targetti - 38enne imprenditore nell’antiquariato e vintage militare del Novecento - si presenta con il sostegno della lista Targettopoli.

Venaria, provincia di Torino elezioni comunali, particolare della scheda, durante il voto. (TORINO - 2020-09-20, costa1ftg) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

approfondimento

Elezioni Comunali 2024, come e dove si vota: cosa sapere

Le elezioni comunali

L’8 e il 9 giugno si vota in 185 comuni della Toscana, con eventuali ballottaggi il 23 e il 24 giugno. Sono 34 i centri che vanno alle urne e hanno più di 15mila abitanti: i capoluoghi Firenze, Livorno e Prato e poi Cortona, San Giovanni Valdarno, Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Castelfiorentino, Certaldo, Empoli, Figline e Incisa Valdarno, Fucecchio, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci, Signa, Follonica, Cecina, Collesalvetti, Piombino, Rosignano Marittimo, Capannori, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Agliana, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Montemurlo, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi.

firenze_ipa

leggi anche

Elezioni comunali a Firenze, chi sono i candidati sindaco

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Politica: I più letti