Speciale elezioni europee
Arrow-link
Arrow-link

Elezioni europee, Giulio Tremonti a Sky TG24: “Giusta sospensione redditometro”. VIDEO

Politica

Il presidente della Commissione Esteri della Camera è stato l'ospite della nuova puntata di “Tribù”, il talk in onda dal lunedì al venerdì in cui i protagonisti della politica italiana si confrontano con giornalisti e commentatori in vista del voto dell’8 e 9 giugno. Tra i temi, oltre al redditometro, il futuro dell'Europa

ascolta articolo

L'ex ministro dell'Economia e presidente della Commissione Esteri della Camera Giulio Tremonti è stato l'ospite della nuova puntata di Tribù, il talk con i protagonisti della politica italiana che torna su Sky TG24 in vista del voto dell’8 e 9 giugno. Insieme a Tremonti sono intervenute le giornaliste Maria Latella e Agnese Pini, direttrice di QN. Tra i temi, il redditometro sospeso e il futuro dell'Europa.

I temi della puntata

Il primo tema di cui si è parlato è il redditometro, con il decreto sospeso dalla premier Giorgia Meloni. “Il redditometro c’è in Italia dagli anni Settanta. Io penso che il governo abbia fatto finora una buona manutenzione del sistema fiscale. Questo è un episodio che non conosco nei dettagli, però giustamente è stato sospeso tutto”, ha commentato Tremonti. Sulla lotta all’evasione, poi, ha aggiunto: “In Italia la pressione fiscale è più o meno al 43%, tra le più alte d’Europa. L’evasione è altissima anche in tanti altri grandi Paesi europei. Credo che il discorso debba essere più equilibrato. Credo che il contrasto all’evasione sia necessario, possibile con gradualità”. Sull’Europa, invece, ha spiegato: “Credo che i veri scontri siano sulle frontiere dell’Europa. Credo che per gli italiani il tema fondamentale per l’Europa sia la guerra. Il destino dell’Europa è anche il nostro, dipende in Europa e dai confini dell’Europa. Capisco l’interesse per la sugar tax, ma in realtà il grande problema è la guerra”. Tremonti si è poi detto d’accordo sulla difesa comune europea, senza però rinunciare alla Nato: “La Nato senza l’Europa non funziona e l’Europa senza la Nato, sulla difesa, non funziona. Preparare una difesa comune, non un esercito comune. Anche eserciti diversi, ma con una strategia unica, è necessario e sarà fatto abbastanza presto”. Sempre sull’Europa, l’ex ministro ha sottolineato: “La grande questione che abbiamo è l’integrazione tra le due Europe, quella che è a ovest e quella che è a est. Io penso che ci debba essere tolleranza tra le due”. Sulla presidenza della Commissione ha aggiunto: “Non credo che chi ha fatto venti anni di disastri si possa candidare per risolverli. In Europa ora ci vogliono politici capaci, non influencer. Dal voto uscirà un'Europa più unita. L'Europa si unirà sui grandi temi, che sono la difesa e la politica estera. Ma servono meno regole inutili: uniamoci sul fondamentale, ma eliminiamo quello che non ha alcun senso”.

Il presidente del consiglio Giorgia Meloni intervistata da Maurizio Belpietro durante l evento  Il giorno de La Verità  a Milano, 14 maggio 2024. ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

vedi anche

Redditometro, Meloni: "Ho visto Leo, sospendiamo il decreto"

“Tribù” e “La scelta 2024”

Tribù è l'approfondimento, in onda in diretta dal lunedì al venerdì alle 20.30 su Sky TG24, che vede il conduttore Fabio Vitale confrontarsi faccia a faccia con i protagonisti della politica italiana, per raccontare le tante “tribù” della politica: fra europeisti e identitari, liberal e conservatori. Si alternano come ospiti anche giornalisti e commentatori, tra cui l'editorialista de Il Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, il Presidente della Fondazione MAXXI Alessandro Giuli, la giornalista e scrittrice Maria Latella e la Direttrice di QN Agnese Pini. Come nella precedente tornata elettorale europea torna il “momento Erasmus” in cui i politici ospiti del programma saranno trasportati virtualmente nella camera di uno studentato per scegliere con chi vorrebbero condividere, fra quattro possibili opzioni, un periodo di studio all'estero. Tribù fa parte del più ampio progetto La scelta 2024 con cui Sky TG24 si appresta a seguire la campagna elettorale per le Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno mettendo in campo reportage, strumenti digitali, sondaggi e maratona finale. Tutti i contenuti de La scelta 2024 sono disponibili sui canali 100 e 500 della piattaforma Sky, sul canale 50 del DTT, su Sky On Demand, sul sito skytg24.it e su tutti i canali social di Sky TG24.

Trova_1

leggi anche

Europee, il test di Sky TG24: rispondi per trovare il tuo partito

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Politica: I più letti